lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

RIMINI TREMITI

Rimini-Tremiti-Rimini 2008, partenza il 31 maggio

rimini tremiti rimini 2008 partenza il 31 maggio
Red

La 13ª edizione della regata d’altura Rimini-Tremiti-Rimini sta registrando un buon interesse da parte degli amanti del mare. Ad oggi ben diciassette sono le imbarcazioni iscritte alla gara, alcune anche dall’Estero. Il percorso di 400 miglia della Rimini –Tremiti – Rimini raggiunge e doppia le isole Tremiti. La partenza è fissata per sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dal porto di Rimini, dove gli equipaggi dovranno anche fare rientro entro le ore 10.00 di sabato 7 giugno. L’età minima per partecipare alla Regata è di 16 anni compiuti entro il 31 dicembre 2007.
Ma il decennale appuntamento sportivo aspira a diventare un momento di festa per l’intera città, espressione del patrimonio culturale e marinaresco riminese. Così durante lo svolgimento della Regata attorno al Circolo Velico Riminese e lungo il porto canale si terranno mostre, proiezioni, concerti e cene a base di piatti della tradizione culinaria locale.
In collaborazione con Libreria Mondadori Franchising di Rimini, sono anche previsti degli “Incontri con gli autori”: domenica, 1 giugno Alberto Di Stefano presenterà “Il giro del mondo in barca stop” (Feltrinelli), lunedì, 2 giugno, Fabio Bonini illustrerà il suo “Easy” (Mursia), mentre mercoledì 4 giugno, Alberto Giangolini mostrerà “La cucina dei naviganti” (Blue edizioni).
“L’edizione 2008 della Rimini Tremiti Rimini si presenta con buone prospettive di successo – spiega Franco Stefani, presidente del Circolo Velico Riminese – A due mesi e mezzo dalla partenza si sono iscritte già 17 imbarcazioni e cioè quasi il numero di barche che l'anno scorso hanno preso il via per l'edizione del 2007, che sono state 18. E’ già un motivo di grande soddisfazione per coloro che progettano e collaborano alla organizzazione dell'evento. La previsione è che se ad oggi ci sono state tante iscrizioni possiamo ragionevolmente contare sul fatto che la edizione 2008 sarà un successo di partecipazione e che la regata si svolgerà con un numero di barche superiore agli anni precedenti. Stiamo lavorando anche ad un programma di iniziative collaterali che coinvolga il territorio perché la regata sia davvero un patrimonio della comunità e per diffondere ancor di più questo bellissimo sport sul territorio”.
La Rimini Tremiti Rimini è organizzata dal Circolo Velico Riminese, Associazione Sportiva Dilettantistica, in collaborazione con il Comune di Rimini e il patrocinio della Federazione Italiana Vela.
Le imbarcazioni partecipanti saranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto (LOA) nelle seguenti classi, separate per monoscafo e pluriscafo:
Maxi oltre 60 piedi, Fox da oltre 50 piedi a 59 piedi, Echo da 45 piedi a 49 piedi, Delta da 40 piedi a 44 piedi, Charlie da oltre 35 piedi fino a 39 piedi, Bravo da 30 piedi a 34 piedi, Alfa fino a 29 piedi, MiniTransat 6.5.


12/03/2008 22:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci