E’ partita oggi pomeriggio la XVIII edizione della “Rimini-Tremiti-Rimini”. Quattrocento le miglia da percorrere per gli equipaggi iscritti alla manifestazione, inserita nel 1° “Trofeo dei Cantieri e degli Operatori Nautici Riminesi” e settima tappa del Circuito Italiano Offshore . Il Trofeo è nato dalla collaborazione del Circolo Velico Riminese e l’Assonautica Rimini con la cantieristica locale.
Il Comitato di Regata ha dato la partenza alle ore 16.00, con un vento da levante di intensità di circa 13 nodi e mare formato da Nord. Gli equipaggi hanno tenuto il lato esterno dell’allineamento, con una partenza di bolina larga mure a sinistra. Già all’altezza del cancello di Riccione si sono delineate le posizioni, con Vulcangas l’Ami 30’ del veneziano Andrea Penzo in prima posizione. Leggermente attardati gli altri concorrenti, con XXL Navacchi di Fabrizio Agostini in seconda piazza, seguito da Pokekiakkiere (Alberto de Rossi) e Sensibile al Vento (Maurizio Bernabé).
Tutte le barche sono dotate di localizzatori Yellowbrick, in maniera tale da poter seguire in tempo reale tutta la regata dal sito web del Circolo Velico (www.cvr-rimini.net). Una barca appoggio seguirà i concorrenti dando informazioni sull’andamento della regata. Le previsioni meteo, illustrate nel corso del briefing tenutosi questa mattina al Caffè delle Rose, danno in Adriatico Centrale e Meridionale mare formato da Sud Ovest forza 4, in rotazione da Nord Ovest forza 4/5. “Se verranno confermate – spiegano dalla sede del Circolo Velico – gli equipaggi potranno doppiare la boa delle Tremiti alle prime luci dell’alba di lunedì.”
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management