E’ partita oggi pomeriggio la XVIII edizione della “Rimini-Tremiti-Rimini”. Quattrocento le miglia da percorrere per gli equipaggi iscritti alla manifestazione, inserita nel 1° “Trofeo dei Cantieri e degli Operatori Nautici Riminesi” e settima tappa del Circuito Italiano Offshore . Il Trofeo è nato dalla collaborazione del Circolo Velico Riminese e l’Assonautica Rimini con la cantieristica locale.
Il Comitato di Regata ha dato la partenza alle ore 16.00, con un vento da levante di intensità di circa 13 nodi e mare formato da Nord. Gli equipaggi hanno tenuto il lato esterno dell’allineamento, con una partenza di bolina larga mure a sinistra. Già all’altezza del cancello di Riccione si sono delineate le posizioni, con Vulcangas l’Ami 30’ del veneziano Andrea Penzo in prima posizione. Leggermente attardati gli altri concorrenti, con XXL Navacchi di Fabrizio Agostini in seconda piazza, seguito da Pokekiakkiere (Alberto de Rossi) e Sensibile al Vento (Maurizio Bernabé).
Tutte le barche sono dotate di localizzatori Yellowbrick, in maniera tale da poter seguire in tempo reale tutta la regata dal sito web del Circolo Velico (www.cvr-rimini.net). Una barca appoggio seguirà i concorrenti dando informazioni sull’andamento della regata. Le previsioni meteo, illustrate nel corso del briefing tenutosi questa mattina al Caffè delle Rose, danno in Adriatico Centrale e Meridionale mare formato da Sud Ovest forza 4, in rotazione da Nord Ovest forza 4/5. “Se verranno confermate – spiegano dalla sede del Circolo Velico – gli equipaggi potranno doppiare la boa delle Tremiti alle prime luci dell’alba di lunedì.”
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti