domenica, 2 novembre 2025

RIMINI TREMITI

Parte sabato la Rimini-Tremiti-Rimini

parte sabato la rimini tremiti rimini
Adria Pocek

Conto alla rovescia per l’edizione 2008 della regata d’altura ‘Rimini–Tremiti–Rimini’, che prenderà il via sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dal porto di Rimini, dove tutti gli equipaggi in gara dovranno fare rientro entro le ore 10.00 di sabato 7 giugno. I primi arrivi dovrebbero iniziare già da martedì 3 giugno.
Per chi volesse seguire la partenza della regata, sabato, 31 maggio, alle ore 13,00 è previsto in piazzale Boscovich l’imbarco gratuito sulla motonave Bella Rimini.
La sfida, che si consumerà lungo un percorso di 400 miglia che raggiunge e doppia le isole Tremiti, è organizzata dal Circolo Velico Riminese (230 soci) con il patrocinio con il Comune di Rimini e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Il CAAR, Centro Agroalimentare Riminese, assicurerà la scorta di vitamine ai regatanti con una ricca fornitura di frutta.

Alla Rimini-Tremiti-Rimini partecipano ben 22 imbarcazioni (erano 11 nel 2006 e 18 nel 2007) che provrengono da varie città italiane, ma anche dall’Austria. Le barche provenienti da marinerie lontane saranno ospitate nei giorni precedenti la regata presso Marina di Rimini.
Quest’anno si è aggiunta anche la Classe minitransat 6.5 con una rappresentanza di quattro barche costruite per le traversate oceaniche in solitario, ma che nelle nostre acque vengono condotte da equipaggi formati da due persone. In totale, sono ben sette le barche condotte da due soli velisti, per loro sarà una prova anche fisicamente molto impegnativa.

Tra gli skipper in gara verrà nominato socio onorario del Circolo Velico Riminese l’austriaco Franz Egger che per il quinto anno consecutivo partecipa alla competizione. Franz è solito noleggiare la propria imbarcazione in Croazia e quindi affronta già una traversata di 70 miglia prima di approdare a Rimini. Nel suo equipaggio, formato da sei persone, c’è anche un velista ventenne che arriva dalla Lituania.

In palio, per la prima volta, il Trofeo Challenger - Assonautica, che verrà assegnato dalla prestigiosa associazione alla prima imbarcazione che girerà le Tremiti (al traverso del faro di San Nicola).

Sul rinnovato sito internet del Circolo Velico Riminese (www.cvr-rimini.net) sarà possibile seguire la regata consultando la mappa con le rispettive posizioni comunicate direttamente dalle imbarcazioni.

Il programma di questa 13ª edizione della Rimini-Tremiti-Rimini è piuttosto intenso e comprende iniziative collaterali che animeranno la zona del porto riminese dal 29 maggio all’8 giugno 2008.

Scenario di questi momenti a terra sarà il giardino del Circolo Velico Riminese che da giovedì 29 maggio alle 21.15 ospiterà autori e personaggi. Previsto l’intervento di Alberto Di Stefano che ha fatto e scritto ‘Il giro del mondo in barca stop, esperienza insolita che verrà arricchita dai racconti della coppia riminese Lorenzo Leonello e Annalisa De Cesare che sulla loro barca, la Walkabout, hanno compiuto il giro del mondo.
Persino un attore come Fabio Bonini (tra i protagonisti della soap opera Vivere e condutture televisivo di Gente di Mare), ha mollato tutto per un periodo della sua vita dedicandosi solo alla navigazione. Racconterà la sua esperienza lunedì, 2 giugno, alle 21,15. Di cosa si mangia in barca invece si chiacchiererà il 4 giugno con Elena Accati, autrice di “La cucina dei naviganti. Andar per mare e mangiar bene”, e Alberto Giangolini.
Il 5 giugno, in collaborazione con Alma Film, spazio invece alla narrazione cinematografica con la proiezione di “RIMINI LAMPEDUSA ITALIA” del regista riminese Marco Bertozzi. Attraverso le immagini conosceremo la vita della comunità dei pescatori di Lampedusa a Rimini.
La presentazione dei libri si svolge in concorso con la Libreria Mondadori Franchising di Rimini e dell’Osteria del Porto - B&Bo.

Domenica 8 giugno è in programma alle ore 10,00 la Veleggiata Sociale del Circolo Velico Riminese che si svolgerà davanti al porto di Rimini. Alle 20,00 nella sede del Circolo Velico Riminese avverrà la Premiazione della Rimini-Tremiti-Rimini 2008 e della Veleggiata.

Le imbarcazioni partecipanti alla regata d’altura saranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto (LOA).

Premi previsti:
Primo assoluto alla prima imbarcazione che giungerà a Rimini;
Premio per il primo arrivato in tempo reale della Divisione Open;
Premio per il primo arrivato assoluto in tempo reale di ogni classe;
Premio Sail World Service per la classe IRC
Trofeo Challeger – Assonautica al primo che girerà le Tremiti


29/05/2008 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci