mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

RIMINI TREMITI

Parte sabato la Rimini-Tremiti-Rimini

parte sabato la rimini tremiti rimini
Adria Pocek

Conto alla rovescia per l’edizione 2008 della regata d’altura ‘Rimini–Tremiti–Rimini’, che prenderà il via sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dal porto di Rimini, dove tutti gli equipaggi in gara dovranno fare rientro entro le ore 10.00 di sabato 7 giugno. I primi arrivi dovrebbero iniziare già da martedì 3 giugno.
Per chi volesse seguire la partenza della regata, sabato, 31 maggio, alle ore 13,00 è previsto in piazzale Boscovich l’imbarco gratuito sulla motonave Bella Rimini.
La sfida, che si consumerà lungo un percorso di 400 miglia che raggiunge e doppia le isole Tremiti, è organizzata dal Circolo Velico Riminese (230 soci) con il patrocinio con il Comune di Rimini e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Il CAAR, Centro Agroalimentare Riminese, assicurerà la scorta di vitamine ai regatanti con una ricca fornitura di frutta.

Alla Rimini-Tremiti-Rimini partecipano ben 22 imbarcazioni (erano 11 nel 2006 e 18 nel 2007) che provrengono da varie città italiane, ma anche dall’Austria. Le barche provenienti da marinerie lontane saranno ospitate nei giorni precedenti la regata presso Marina di Rimini.
Quest’anno si è aggiunta anche la Classe minitransat 6.5 con una rappresentanza di quattro barche costruite per le traversate oceaniche in solitario, ma che nelle nostre acque vengono condotte da equipaggi formati da due persone. In totale, sono ben sette le barche condotte da due soli velisti, per loro sarà una prova anche fisicamente molto impegnativa.

Tra gli skipper in gara verrà nominato socio onorario del Circolo Velico Riminese l’austriaco Franz Egger che per il quinto anno consecutivo partecipa alla competizione. Franz è solito noleggiare la propria imbarcazione in Croazia e quindi affronta già una traversata di 70 miglia prima di approdare a Rimini. Nel suo equipaggio, formato da sei persone, c’è anche un velista ventenne che arriva dalla Lituania.

In palio, per la prima volta, il Trofeo Challenger - Assonautica, che verrà assegnato dalla prestigiosa associazione alla prima imbarcazione che girerà le Tremiti (al traverso del faro di San Nicola).

Sul rinnovato sito internet del Circolo Velico Riminese (www.cvr-rimini.net) sarà possibile seguire la regata consultando la mappa con le rispettive posizioni comunicate direttamente dalle imbarcazioni.

Il programma di questa 13ª edizione della Rimini-Tremiti-Rimini è piuttosto intenso e comprende iniziative collaterali che animeranno la zona del porto riminese dal 29 maggio all’8 giugno 2008.

Scenario di questi momenti a terra sarà il giardino del Circolo Velico Riminese che da giovedì 29 maggio alle 21.15 ospiterà autori e personaggi. Previsto l’intervento di Alberto Di Stefano che ha fatto e scritto ‘Il giro del mondo in barca stop, esperienza insolita che verrà arricchita dai racconti della coppia riminese Lorenzo Leonello e Annalisa De Cesare che sulla loro barca, la Walkabout, hanno compiuto il giro del mondo.
Persino un attore come Fabio Bonini (tra i protagonisti della soap opera Vivere e condutture televisivo di Gente di Mare), ha mollato tutto per un periodo della sua vita dedicandosi solo alla navigazione. Racconterà la sua esperienza lunedì, 2 giugno, alle 21,15. Di cosa si mangia in barca invece si chiacchiererà il 4 giugno con Elena Accati, autrice di “La cucina dei naviganti. Andar per mare e mangiar bene”, e Alberto Giangolini.
Il 5 giugno, in collaborazione con Alma Film, spazio invece alla narrazione cinematografica con la proiezione di “RIMINI LAMPEDUSA ITALIA” del regista riminese Marco Bertozzi. Attraverso le immagini conosceremo la vita della comunità dei pescatori di Lampedusa a Rimini.
La presentazione dei libri si svolge in concorso con la Libreria Mondadori Franchising di Rimini e dell’Osteria del Porto - B&Bo.

Domenica 8 giugno è in programma alle ore 10,00 la Veleggiata Sociale del Circolo Velico Riminese che si svolgerà davanti al porto di Rimini. Alle 20,00 nella sede del Circolo Velico Riminese avverrà la Premiazione della Rimini-Tremiti-Rimini 2008 e della Veleggiata.

Le imbarcazioni partecipanti alla regata d’altura saranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto (LOA).

Premi previsti:
Primo assoluto alla prima imbarcazione che giungerà a Rimini;
Premio per il primo arrivato in tempo reale della Divisione Open;
Premio per il primo arrivato assoluto in tempo reale di ogni classe;
Premio Sail World Service per la classe IRC
Trofeo Challeger – Assonautica al primo che girerà le Tremiti


29/05/2008 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci