sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

RIMINI TREMITI

Parte sabato la Rimini-Tremiti-Rimini

parte sabato la rimini tremiti rimini
Adria Pocek

Conto alla rovescia per l’edizione 2008 della regata d’altura ‘Rimini–Tremiti–Rimini’, che prenderà il via sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dal porto di Rimini, dove tutti gli equipaggi in gara dovranno fare rientro entro le ore 10.00 di sabato 7 giugno. I primi arrivi dovrebbero iniziare già da martedì 3 giugno.
Per chi volesse seguire la partenza della regata, sabato, 31 maggio, alle ore 13,00 è previsto in piazzale Boscovich l’imbarco gratuito sulla motonave Bella Rimini.
La sfida, che si consumerà lungo un percorso di 400 miglia che raggiunge e doppia le isole Tremiti, è organizzata dal Circolo Velico Riminese (230 soci) con il patrocinio con il Comune di Rimini e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Il CAAR, Centro Agroalimentare Riminese, assicurerà la scorta di vitamine ai regatanti con una ricca fornitura di frutta.

Alla Rimini-Tremiti-Rimini partecipano ben 22 imbarcazioni (erano 11 nel 2006 e 18 nel 2007) che provrengono da varie città italiane, ma anche dall’Austria. Le barche provenienti da marinerie lontane saranno ospitate nei giorni precedenti la regata presso Marina di Rimini.
Quest’anno si è aggiunta anche la Classe minitransat 6.5 con una rappresentanza di quattro barche costruite per le traversate oceaniche in solitario, ma che nelle nostre acque vengono condotte da equipaggi formati da due persone. In totale, sono ben sette le barche condotte da due soli velisti, per loro sarà una prova anche fisicamente molto impegnativa.

Tra gli skipper in gara verrà nominato socio onorario del Circolo Velico Riminese l’austriaco Franz Egger che per il quinto anno consecutivo partecipa alla competizione. Franz è solito noleggiare la propria imbarcazione in Croazia e quindi affronta già una traversata di 70 miglia prima di approdare a Rimini. Nel suo equipaggio, formato da sei persone, c’è anche un velista ventenne che arriva dalla Lituania.

In palio, per la prima volta, il Trofeo Challenger - Assonautica, che verrà assegnato dalla prestigiosa associazione alla prima imbarcazione che girerà le Tremiti (al traverso del faro di San Nicola).

Sul rinnovato sito internet del Circolo Velico Riminese (www.cvr-rimini.net) sarà possibile seguire la regata consultando la mappa con le rispettive posizioni comunicate direttamente dalle imbarcazioni.

Il programma di questa 13ª edizione della Rimini-Tremiti-Rimini è piuttosto intenso e comprende iniziative collaterali che animeranno la zona del porto riminese dal 29 maggio all’8 giugno 2008.

Scenario di questi momenti a terra sarà il giardino del Circolo Velico Riminese che da giovedì 29 maggio alle 21.15 ospiterà autori e personaggi. Previsto l’intervento di Alberto Di Stefano che ha fatto e scritto ‘Il giro del mondo in barca stop, esperienza insolita che verrà arricchita dai racconti della coppia riminese Lorenzo Leonello e Annalisa De Cesare che sulla loro barca, la Walkabout, hanno compiuto il giro del mondo.
Persino un attore come Fabio Bonini (tra i protagonisti della soap opera Vivere e condutture televisivo di Gente di Mare), ha mollato tutto per un periodo della sua vita dedicandosi solo alla navigazione. Racconterà la sua esperienza lunedì, 2 giugno, alle 21,15. Di cosa si mangia in barca invece si chiacchiererà il 4 giugno con Elena Accati, autrice di “La cucina dei naviganti. Andar per mare e mangiar bene”, e Alberto Giangolini.
Il 5 giugno, in collaborazione con Alma Film, spazio invece alla narrazione cinematografica con la proiezione di “RIMINI LAMPEDUSA ITALIA” del regista riminese Marco Bertozzi. Attraverso le immagini conosceremo la vita della comunità dei pescatori di Lampedusa a Rimini.
La presentazione dei libri si svolge in concorso con la Libreria Mondadori Franchising di Rimini e dell’Osteria del Porto - B&Bo.

Domenica 8 giugno è in programma alle ore 10,00 la Veleggiata Sociale del Circolo Velico Riminese che si svolgerà davanti al porto di Rimini. Alle 20,00 nella sede del Circolo Velico Riminese avverrà la Premiazione della Rimini-Tremiti-Rimini 2008 e della Veleggiata.

Le imbarcazioni partecipanti alla regata d’altura saranno suddivise in base alla loro lunghezza fuori tutto (LOA).

Premi previsti:
Primo assoluto alla prima imbarcazione che giungerà a Rimini;
Premio per il primo arrivato in tempo reale della Divisione Open;
Premio per il primo arrivato assoluto in tempo reale di ogni classe;
Premio Sail World Service per la classe IRC
Trofeo Challeger – Assonautica al primo che girerà le Tremiti


29/05/2008 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci