Vela, Rimini Tremiti Rimini - Amer Sport Too, il maxi di 60 piedi dell’equipaggio austriaco, capitanato da Franz Egger, si aggiudica la 15^ edizione della Rimini-Tremiti-Rimini, regata velica organizzata dal Circolo Velico Riminese. Il Vor 60’ ha tagliato l’allineamento, posto di fronte al porto canale, ieri notte alle 3.20, dopo una regata che l’ha visto sempre in competizione con Lucifera, il Vismara 40’ di Andrea Pierini. Quest’ultimo ha ceduto l’onore delle armi all’altezza di Civitanova Marche, a causa di un groppo di vento di oltre 30 nodi d’intensità, che ha provocato anche una rottura della randa, riparata nella tarda mattinata di oggi.
L’equipaggio di Pierini ha chiuso la regata oggi pomeriggio intorno alle 16.20. Il triestino Alberto Rizzi, tattico di Lucifera, ha commentato così le ultime fasi della gara. “Abbiamo sempre avuto un buon passo dalla partenza, a scendere verso le Tremiti, con buone scelte tattiche e di percorso. Con ‘Amer’ si è quasi sempre navigato a vista, anche se loro avrebbero dovuto avere un altro passo. Lo si evince dal fatto che abbiamo girato la boa di San Nicola (alle Tremiti, ndr) appena quindici minuti dopo il Vor 60’. Nella risalita stavamo andando forte, purtroppo - di fronte Civitanova Marche - ci ha raggiunti da nord un groppo di vento di oltre 30 nodi, che ha rotto la randa poco sopra il boma. Da lì in poi, nonostante sia poi calato il vento, abbiamo proceduto ad andatura ridotta fino a questa mattina. Fortunatamente il distacco tra noi e gli altri è stato tale da permetterci concludere senza problemi.”
In terza posizione, si trova al momento Gandalf il Bianco, del riminese Marcello Sivieri, mentre se la stanno giocando per la quarta piazza Mummut dell’altro riminese Stefano Clementi e Angi, il Giro 34 di Salvatore e Michele Merolla. Diverse imbarcazioni partecipanti si sono ritirate, a causa di rotture e per il forte vento che ha soffiato nel corso della regata.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management