Sabato 11 aprile, dalle ore 19.30 nuovo appuntamento con la rassegna “I Cerchi nel Mare” ciclo di eventi organizzati da Albatros Scuola Nautica dove per l’occasione si parlerà di Mediterraneo Orientale e del suo vento predominante.
Sul palco salirà infatti Antonio Coppi per presentare il suo libro “Nel regno del Meltemi da Antalya a Istanbul”.
Il Meltemi è il tipico vento dell’Egeo e nasce dall’incontro tra l’alta pressione estiva del Mediterraneo occidentale e quella bassa che caratterizza il Mediterraneo orientale, esattamente dove si trova la linea di congiunzione tra l’Est e l’Ovest. Un vento secco e fresco che la mitologia fa nascere dalla mano di Apollo a seguito dell’uccisione di Icario. I suoi assassini si rifugiarono nell’isola di Ceo dove si sviluppò un’aspra canicola durante i giorni di Sirio, stella della costellazione del Cane Maggiore che raffigura Maira, il cane di Icario. Per allontanare la devastante siccità l’oracolo di Apollo chiese giustizia per Icario e dopo l’uccisione degli assassini cominciò a soffiare il Meltemi.
Un diario di bordo grazie al quale Antonio Coppi racconterà il suo viaggio in barca a vela da Antalya a Istanbul attraverso immagini, parole e storia di questo paese straordinario. Un mare libero per chi di libertà vuole vivere. L’Egeo diventa quindi quel rifugio per tanti navigatori, che dopo aver attraversato oceani e mari tropicali, trovano nelle sue coste il posto migliore per veleggiare.
Non solo i profumi, il mare e la bellezza della natura ma anche la storia, la mitologia di questo luogo, la Turchia, dove le due più grandi culture di sempre, l’occidentale e l’orientale, trovano il punto di congiunzione.
Una serata ai Cerchi del Mare che porterà i profumi di quel Mediterraneo più affascinante e ricco per chi ama navigare e viaggiare in barca a vela.
Antonio Coppi è un giornalista e autore del romanzo “Quel buio dietro lo specchio”. Ha scritto per molte testate di nautica, economia, cultura e turismo. Regista e autore ha realizzato per il TG2 un documentario in 10 puntate “La vela, un pianeta a misura d’uomo”. Ha ottenuto il prestigioso premio giornalistico internazionale “The travel article of the year – Singapore 1993”.
Sul quotidiano Oggi ha tenuto la rubrica Vela e Tecnologia, seguendo tutta l’avventura del Moro di Raul Gardini fino alla Coppa America.
La serata, aperta a tutti, è gratuita (escluse le consumazioni), inizierà alle ore 19.30 presso l’Osteria I Cerchi nel Grano, in via Matteotti, 28 – Rimini.
Per info evento: Albatros 3336007739.
Per info cena: I Cerchi nel Grano – 0541 709400
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"