Sabato 11 aprile, dalle ore 19.30 nuovo appuntamento con la rassegna “I Cerchi nel Mare” ciclo di eventi organizzati da Albatros Scuola Nautica dove per l’occasione si parlerà di Mediterraneo Orientale e del suo vento predominante.
Sul palco salirà infatti Antonio Coppi per presentare il suo libro “Nel regno del Meltemi da Antalya a Istanbul”.
Il Meltemi è il tipico vento dell’Egeo e nasce dall’incontro tra l’alta pressione estiva del Mediterraneo occidentale e quella bassa che caratterizza il Mediterraneo orientale, esattamente dove si trova la linea di congiunzione tra l’Est e l’Ovest. Un vento secco e fresco che la mitologia fa nascere dalla mano di Apollo a seguito dell’uccisione di Icario. I suoi assassini si rifugiarono nell’isola di Ceo dove si sviluppò un’aspra canicola durante i giorni di Sirio, stella della costellazione del Cane Maggiore che raffigura Maira, il cane di Icario. Per allontanare la devastante siccità l’oracolo di Apollo chiese giustizia per Icario e dopo l’uccisione degli assassini cominciò a soffiare il Meltemi.
Un diario di bordo grazie al quale Antonio Coppi racconterà il suo viaggio in barca a vela da Antalya a Istanbul attraverso immagini, parole e storia di questo paese straordinario. Un mare libero per chi di libertà vuole vivere. L’Egeo diventa quindi quel rifugio per tanti navigatori, che dopo aver attraversato oceani e mari tropicali, trovano nelle sue coste il posto migliore per veleggiare.
Non solo i profumi, il mare e la bellezza della natura ma anche la storia, la mitologia di questo luogo, la Turchia, dove le due più grandi culture di sempre, l’occidentale e l’orientale, trovano il punto di congiunzione.
Una serata ai Cerchi del Mare che porterà i profumi di quel Mediterraneo più affascinante e ricco per chi ama navigare e viaggiare in barca a vela.
Antonio Coppi è un giornalista e autore del romanzo “Quel buio dietro lo specchio”. Ha scritto per molte testate di nautica, economia, cultura e turismo. Regista e autore ha realizzato per il TG2 un documentario in 10 puntate “La vela, un pianeta a misura d’uomo”. Ha ottenuto il prestigioso premio giornalistico internazionale “The travel article of the year – Singapore 1993”.
Sul quotidiano Oggi ha tenuto la rubrica Vela e Tecnologia, seguendo tutta l’avventura del Moro di Raul Gardini fino alla Coppa America.
La serata, aperta a tutti, è gratuita (escluse le consumazioni), inizierà alle ore 19.30 presso l’Osteria I Cerchi nel Grano, in via Matteotti, 28 – Rimini.
Per info evento: Albatros 3336007739.
Per info cena: I Cerchi nel Grano – 0541 709400
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management