A distanza di alcuni anni, tornano le vele firmate Murphy&Nye sui principali campi di regata. È infatti stato raggiunto un accordo tra l’azienda e tre rinomati velai a livello internazionale: Davide, Alessandro e Giorgio Scarpa.
“Da molto tempo ricevevamo richieste per il ritorno del brand Murphy&Nye sulle vele – dichiara Tiziana Barbugian, Brand Director dell’azienda –. Murphy&Nye e la vela hanno un legame antico che risale agli inizi del secolo scorso quando, nel 1933, Jim Murphy e Harry Nye Jr fondarono a Chicago Murphy&Nye proprio come veleria specializzata in vele da diporto. In breve furono all'avanguardia nella realizzazione delle vele per gli scows dei grandi laghi e per le vele steccate delle barche da ghiaccio che d'inverno sfrecciavano sulla superficie gelata dei laghi interni. Lynn Williams, proprietario dello yacht Elizabeth, fu il primo cliente di Murphy&Nye per vele di grandi dimensioni. Esse risultarono così competitive che Elizabeth vinse quell'anno la Mackinac Race”. La gloria della veleria Murphy&Nye raggiunse il suo apice quattro anni dopo, nel 1937, quando Milton Wegerfurth vinse, con le vele Murphy&Nye, il mondiale Star.
“Siamo molto stimolati da questa nuova avventura – aggiunge Giorgio Scarpa –. Il nostro target sono le barche da 40 piedi in su, da crociera e da regata ed è qui che concentriamo le nostre attenzioni. Il marchio Murphy&Nye è molto noto anche a livello internazionale e riteniamo di riuscire a ritagliarci un bello spazio nel settore, anche in virtù di importanti investimenti realizzati per essere al passo con le ultime tecnologie”.
Oggi la nuova veleria Murphy&Nye, la cui sede principale è Latina (oltre ad avere un service anche a Roma Ostia) offre un’ottima assistenza, prendendosi cura delle esigenze del cliente, dalla realizzazione fino alla manutenzione delle vele, offrendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nei primi mesi del 2012 è prevista l’apertura di un nuovo loft di 600mq a Latina e di due strutture satellite, una nel Nord ed una nel Sud Italia.
I prossimi impegni della veleria sono la realizzazione di un maxi yacht di 100 piedi, ora in fase di ultimazione, e di un 70 piedi da regata.
La veleria sarà presente con la veleria mobile alle più importanti regate nazionali e sarà sulle rive di Trieste alla prossima Barcolana (9 ottobre).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati