lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Record iscritti al Campionato Italiano Assoluto Altura "Trofeo Stroili"

record iscritti al campionato italiano assoluto altura quot trofeo stroili quot
redazione

Il Marina Hannibal di Monfalcone è pronto ad accogliere oltre 700 atleti, provenienti da tutta Italia, per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili” dei record, con 75 imbarcazioni iscritte, il numero più alto mai registrato dall’istituzione del titolo nel 1994 ad oggi.
Lo staff dello Yacht Club Hannibal, in collaborazione con il Comune di Monfalcone, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV) e dell’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI), sta lavorando per definire gli ultimi dettagli.
Il massimo appuntamento della vela tricolore, l’unico oltre alle classi olimpiche che assegna un titolo di campione italiano, si disputerà dal 20 al 24 giugno con il rating ORC (Offshore Racing Congress), con inizio regate a partire da mercoledì 21.
Martedì 20 giugno la mattinata sarà dedicata al perfezionamento iscrizioni e alle stazze e nel pomeriggio si aprirà l’Hannibal Village, con la presentazione dello Sponsor Banca Generali Private Banking seguita da un aperitivo per gli equipaggi.
Mercoledì 21, dopo le stazze, apertura ufficiale con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza delle autorità.
A seguire, le prime attese regate tra le boe, che vedranno sfidarsi nelle acque di Monfalcone i 75 partecipanti, 39 nella classe A e 36 nella B, tra i quali anche i campioni assoluti 2016 della classe A, Be Wild di Renzo Grottesi e quelli della classe B, Sagola Biotrading di Peppe Fornich.
Prima dell’avvio delle regate di giornata, ogni mattina si terrà il Briefing Meteo, in collaborazione con Meteomed, durante il quale Riccardo Ravagnan (Race Geoscientist, esperto in analisi delle dinamiche fisico – ambientali per l’elaborazione della strategia), inquadrerà le condizioni meteo marine della giornata. Inoltre grazie alla collaborazione con Ismar-CNR, ogni mattina verranno approfondite le dinamiche delle correnti superficiali che interessano il campo di regata,  con un modello innovativo sviluppato dall’Istituto di Scienze Marine.
Ad attendere gli equipaggi dopo le fatiche in mare, un ricco programma di intrattenimenti presso l’Hannibal Village, imponete struttura all’interno del Marina Hannibal, cuore pulsante di tutta la manifestazione, che accoglierà partecipanti e accompagnatori con servizi studiati all’insegna della massima praticità, come il servizio Packed Lunch per colazioni, pranzi e cene.
Numerosi stand enogastronomici “Degusto” proporranno prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia, con possibilità di cene e degustazioni, stand tecnici offriranno servizi di rigging e riparazione vele, vendita di attrezzature e materiale per la barca.
Ogni sera ci sarà inoltre un evento: concerti jazz e rock, serate con DJ, l’elezione di Miss Alpe Adria, con il giusto corollario di cocktail party, apericena, per finire con il Crew Party con DJ Dance. 
L'organizzazione del Campionato Italiano Assoluto Altura Trofeo Stroili 2017 è curata dallo Yacht Club Hannibal, con la collaborazione  di Società Nautica Laguna, Società Velica Oscar Cosulich, Circolo della Vela Muggia, Yacht Club Lignano, Polisportiva San Marco.
Partner istituzionali: Comune di Monfalcone, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, FIV (Federazione Italiana Vela), UVAI (Unione Vela Altura Italiana), ORC (Offshore Racing Congress), Coni Friuli Venezia Giulia, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Guardia Costiera di Monfalcone.
Main Sponsor: Stroili che da il nome al Trofeo assegnato al Campionato, Banca Generali Private Banking, Marina Hannibal.
Sponsor tecnici: Bora 180, Goccia di Carnia, Astra Yacht, SBE Varvit, Olimpic Salìils, Mast, Motomarine, Meteomed, Degusto, Eliplay e Adrialto.
Media Partner: Saily.it, media globale per il mondo della vela, con l'esclusiva integrazione di news, immagini, social network è l'unica vera  WEB TV specializzata nella vela. Saily TV offre produzioni video proprie, canali tematici, attualità e format editoriali esclusivi, come il nuovo “Processo alla regata”, il talk in banchina con ospiti e personaggi.


16/06/2017 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci