giovedí, 6 novembre 2025

RC44

RC44: Valencia amara per Mascalzone Latino

rc44 valencia amara per mascalzone latino
Roberto Imbastaro

Vela, RC 44 - Si è conclusa oggi la RC44 Valencia Cup, evento riservato alla classe RC44, il faticoso e spettacolare monotipo disegnato dal vincitore di ben quattro edizioni della Coppa America: Russell Coutts.

Per Mascalzone Latino Audi Team è stata una settimana difficile, iniziata martedì con le prime due giornate dedicate ai match race e conclusasi oggi dopo 10 prove di regate di flotta.

L'assenza per quasi un anno dai campi di regata delle classi monotipo si è fatta sentire. Mascalzone Latino ha scelto, per rientrare, la classe one design più tecnica e atletica del momento, e sin dalle primissime prove si era capito che per ritornare ai vertici ci sarebbe stato molto da lavorare.

Un sorridente Vincenzo Onorato, al termine della giornata di oggi, ha esordito dicendo: “Non possiamo che migliorare! C'è molto da lavorare”.

La RC44 Valencia Cup è stata vinta da Team Aqua dell'armatore canadese Chris Bake, con alla tattica il neozelandese Cameron Appleton. Al secondo posto Artemis di Torbjorn Tonrnqvist con Terry Hutchinson, terzo 17 dello skipper James Spithill, vincitore al timone del trimarano di BMW ORACLE Racing della 33esima America's Cup. Mascalzone Latino Audi Team ha concluso all'undicesimo posto.

Il prossimo evento in programma per la classe RC44 e per Mascalzone Latino Audi Team sarà a Puerto Calero, alle Canarie, per il primo Campionato del Mondo, dall'11 al 16 ottobre.

 


02/08/2010 06:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci