mercoledí, 17 settembre 2025

RC44

RC44: un passo avanti per gli italiani di AFX

rc44 un passo avanti per gli italiani di afx
redazione

Vela, RC44 - Al termine di una giornata che ha visto gli anglo-iberici di Peninsula Petroleum (oggi 2-4-1) balzare in testa alla classifica dell'RC44 Puerto Calero Cup con tre punti di margine su Aleph Sailing Team (3-1-9) e otto su No Way Back (9-3-7), l'AFX Capital Racing Team (7-8-8) ha confermato quanto di buono fatto vedere ieri e ha mosso un passo avanti in classifica generale, passando dal nono all'ottavo posto.

L'equipaggio guidato dal binomio Barranco-Bruni, sino ad ora abile nel non scivolare mai in doppia cifra, si è mostrato aggressivo in partenza, solido tra le boe e pronto a reagire nei momenti più delicati della giornata, quando piccole sbavature in fase di manovra, inconvenienti di natura tecnica e la pressante vicinanza degli avversari hanno messo alla prova la tenuta del team.

Anzi,  va sottolineato come il costante lavoro di messa a punto effettuato dall'equipaggio abbia dato i frutti sperati. Rispetto a ieri, infatti, lo scafo dell'AFX Capital Sailing Team si è dimostrato competitivo anche durante la navigazione di bolina, a dimostrazione del fatto che ogni ora spesa navigando su una barca ancora tutta da scoprire, è preziosa come l'oro. Così Massimo Barranco, armatore e timoniere di AFX Capital Racing Team, al termine della giornata : "Ci riteniamo abbastanza soddisfatti di quanto ottenuto tra le boe: ogni giorno che passa ci rivela i segreti di una barca estremamente complessa. Ancha la giornata odierna è stata caratterizzata da grandi salti di vento. Nonostante ciò, tanto di bolina quanto di poppa siamo riusciti a recuperare parecchie posizioni. In partenza abbiamo dato il meglio e siamo usciti dalla linea sempre tra i primi. Il morale si mantiene alto: è un aspetto molto importante, perchè è condizione imprescindibile per puntare a posizioni di alta classifica". 



La prima tappa dell'RC44 Championship Tour riprenderà nella mattinata di domani. Peter 'Luigi' Reggio, presidente del Comitato di Regata, ha in animo di far disputare altre tre prove e ha fissato il primo segnale preparatorio per le 11.00.

RC44 Puerto Calero Cup
1. Peninsula Petroleum, 5-2-4-1, pt. 12
2. Aleph, 2-3-1-9,  pt. 15
3. No Way Back, 1-9-3-7, pt. 20
4.
Artemis, 3-4-12-3, pt. 22
5. Nika, 4-12-5-2, pt. 23
...
8. AFX Capital Racing Team, 9-7-8-8, pt. 32


10/02/2012 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci