Vela, RC44 - Al termine di una giornata che ha visto gli anglo-iberici di Peninsula Petroleum (oggi 2-4-1) balzare in testa alla classifica dell'RC44 Puerto Calero Cup con tre punti di margine su Aleph Sailing Team (3-1-9) e otto su No Way Back (9-3-7), l'AFX Capital Racing Team (7-8-8) ha confermato quanto di buono fatto vedere ieri e ha mosso un passo avanti in classifica generale, passando dal nono all'ottavo posto.
L'equipaggio guidato dal binomio Barranco-Bruni, sino ad ora abile nel non scivolare mai in doppia cifra, si è mostrato aggressivo in partenza, solido tra le boe e pronto a reagire nei momenti più delicati della giornata, quando piccole sbavature in fase di manovra, inconvenienti di natura tecnica e la pressante vicinanza degli avversari hanno messo alla prova la tenuta del team.
Anzi, va sottolineato come il costante lavoro di messa a punto effettuato dall'equipaggio abbia dato i frutti sperati. Rispetto a ieri, infatti, lo scafo dell'AFX Capital Sailing Team si è dimostrato competitivo anche durante la navigazione di bolina, a dimostrazione del fatto che ogni ora spesa navigando su una barca ancora tutta da scoprire, è preziosa come l'oro. Così Massimo Barranco, armatore e timoniere di AFX Capital Racing Team, al termine della giornata : "Ci riteniamo abbastanza soddisfatti di quanto ottenuto tra le boe: ogni giorno che passa ci rivela i segreti di una barca estremamente complessa. Ancha la giornata odierna è stata caratterizzata da grandi salti di vento. Nonostante ciò, tanto di bolina quanto di poppa siamo riusciti a recuperare parecchie posizioni. In partenza abbiamo dato il meglio e siamo usciti dalla linea sempre tra i primi. Il morale si mantiene alto: è un aspetto molto importante, perchè è condizione imprescindibile per puntare a posizioni di alta classifica".
La prima tappa dell'RC44 Championship Tour riprenderà nella mattinata di domani. Peter 'Luigi' Reggio, presidente del Comitato di Regata, ha in animo di far disputare altre tre prove e ha fissato il primo segnale preparatorio per le 11.00.
RC44 Puerto Calero Cup
1. Peninsula Petroleum, 5-2-4-1, pt. 12
2. Aleph, 2-3-1-9, pt. 15
3. No Way Back, 1-9-3-7, pt. 20
4. Artemis, 3-4-12-3, pt. 22
5. Nika, 4-12-5-2, pt. 23
...
8. AFX Capital Racing Team, 9-7-8-8, pt. 32
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero