martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44: Team Aqua vince a Puerto Calero

rc44 team aqua vince puerto calero
redazione

Vela, RC44 - E' Team Aqua il vincitore della prima frazione dell'RC44 Championship Tour 2012. L'equipaggio di Chris Bake e del tattico Cameron Appleton ha difeso la leadership conquistata ieri pomeriggio nel corso dell'unica regata odierna, disputata a ridosso del tempo limite in regime di brezza instabile che, levatasi verso le 14, ha soffiato con costanza tra gli otto e i dieci nodi.

Il team britannico si è addirittura cavato la soddisfazione di chiudere la regata conclusiva, vinta dagli austriaci di AEZ RC44, davanti a Aleph Sailing Team e Artemis, rispettivamente secondo e terzo in classifica generale.

L'AFX Capital Racing Team, che ha concluso la regata odierna in ottava posizione al termine di una determinata rimonta, ha terminato la sua prima esperienza nella classe in undicesima posizione. Difficile pretendere di più da un team che ha all'attivo appena una manciata di ore di navigazione sull'RC44, scafo estremamente tecnico e impegnativo dal punto di vista fisico. Non è quindi un caso se Massimo Barranco e Gabriele Bruni sono scesi dalla barca con il sorriso sulle labbra. Certo, qualche punto è stato lasciato per strada, ma al tirar delle somme sono certamente di più le note positive rispetto a quelle negative.

Tra i motivi di soddisfazione, timoniere e tattico di AFX Capital Racing Team hanno indicato le ottime partenze di cui si sono resi protagonisti e il costante miglioramento delle performance di ITA-007, incrementate sensibilmente sia di bolina che alle portanti.

La consapevolezza è quella di dover continuare a lavorare sodo per colmare il gap nei confronti dei team più esperti. Un aspetto che non spaventa l'AFX Capital Racing Team, pronto a radunarsi in quel di Cascais, sede della seconda frazione del circuito, con una settimana di anticipo rispetto all'inizio della competizione vera e propria.

Massimo Barranco, armatore e timoniere di AFX Capital Racing Team: "Questa barca mi emoziona tantissimo: è difficile descrivere cosa si prova a volare sull'acqua a 18/20 nodi. Forse abbiamo deluso chi alla vigilia di questa tappa ci dava già in ultima posizione, ma sapevo che avremmo dato tutto per essere competitivi e far sentire la nostra presenza. Certo, qualche errore l'abbiamo fatto, ma siamo un team affiatato ed è proprio questo che ci stimola ad andare avanti e migliorare giorno dopo giorno. Proprio per questo abbiamo programmato un'intensa settimana di allenamento, sia per perfezionarci nel match race che per essere ancora più affiatati in vista della tappa di Cascais".

Gabriele Bruni, skipper e tattico di AFX Capital Racing Team: "E' stata una settimana molto costruttiva. Abbiamo fatto cose molto belle e altre un pò meno: l'esempio sono due partenze sbagliate, che alla fine ci hanno spronato a dare il meglio. Infatti la cosa strana è che questi due errori ci hanno 'regalato' i piazzamenti migliori della serie. Questo significa che siamo presenti all'interno della classe e che possiamo essere competitivi. Mi hanno insegnato che la chiave del successo è lavorare duro e noi siamo pronti a farlo".

Come anticipato, la seconda tappa dell'RC44 Championship Tour 2012 si svolgerà in Portogallo, a Cascais, già sede del primo atto dell'America's Cup World Series. Gli equipaggi si ritroveranno in terra lusitana tra il 28 marzo e il primo aprile.

RC44 Puerto Calero Cup
1. Team Aqua, 10-1-13-4-1-3-1-1-2, pt. 36
2. Aleph, 2-3-1-9-2-4-11-7-7,  pt. 46
3. Artemis, 3-4-12-3-9-2-10-2-4, pt. 49
4. Peninsula Petroleum, 5-2-4-1-12-6-9-10-5, pt. 54
5. AEZ RC44, 8-10-11-11-5-1-8-3-1, pt. 58
...
11. AFX Capital Racing Team, 9-7-8-8-13-10-6-9-8, pt. 78



 


12/02/2012 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci