venerdí, 7 novembre 2025

RC44

RC44: Team Aqua vince a Puerto Calero

rc44 team aqua vince puerto calero
redazione

Vela, RC44 - E' Team Aqua il vincitore della prima frazione dell'RC44 Championship Tour 2012. L'equipaggio di Chris Bake e del tattico Cameron Appleton ha difeso la leadership conquistata ieri pomeriggio nel corso dell'unica regata odierna, disputata a ridosso del tempo limite in regime di brezza instabile che, levatasi verso le 14, ha soffiato con costanza tra gli otto e i dieci nodi.

Il team britannico si è addirittura cavato la soddisfazione di chiudere la regata conclusiva, vinta dagli austriaci di AEZ RC44, davanti a Aleph Sailing Team e Artemis, rispettivamente secondo e terzo in classifica generale.

L'AFX Capital Racing Team, che ha concluso la regata odierna in ottava posizione al termine di una determinata rimonta, ha terminato la sua prima esperienza nella classe in undicesima posizione. Difficile pretendere di più da un team che ha all'attivo appena una manciata di ore di navigazione sull'RC44, scafo estremamente tecnico e impegnativo dal punto di vista fisico. Non è quindi un caso se Massimo Barranco e Gabriele Bruni sono scesi dalla barca con il sorriso sulle labbra. Certo, qualche punto è stato lasciato per strada, ma al tirar delle somme sono certamente di più le note positive rispetto a quelle negative.

Tra i motivi di soddisfazione, timoniere e tattico di AFX Capital Racing Team hanno indicato le ottime partenze di cui si sono resi protagonisti e il costante miglioramento delle performance di ITA-007, incrementate sensibilmente sia di bolina che alle portanti.

La consapevolezza è quella di dover continuare a lavorare sodo per colmare il gap nei confronti dei team più esperti. Un aspetto che non spaventa l'AFX Capital Racing Team, pronto a radunarsi in quel di Cascais, sede della seconda frazione del circuito, con una settimana di anticipo rispetto all'inizio della competizione vera e propria.

Massimo Barranco, armatore e timoniere di AFX Capital Racing Team: "Questa barca mi emoziona tantissimo: è difficile descrivere cosa si prova a volare sull'acqua a 18/20 nodi. Forse abbiamo deluso chi alla vigilia di questa tappa ci dava già in ultima posizione, ma sapevo che avremmo dato tutto per essere competitivi e far sentire la nostra presenza. Certo, qualche errore l'abbiamo fatto, ma siamo un team affiatato ed è proprio questo che ci stimola ad andare avanti e migliorare giorno dopo giorno. Proprio per questo abbiamo programmato un'intensa settimana di allenamento, sia per perfezionarci nel match race che per essere ancora più affiatati in vista della tappa di Cascais".

Gabriele Bruni, skipper e tattico di AFX Capital Racing Team: "E' stata una settimana molto costruttiva. Abbiamo fatto cose molto belle e altre un pò meno: l'esempio sono due partenze sbagliate, che alla fine ci hanno spronato a dare il meglio. Infatti la cosa strana è che questi due errori ci hanno 'regalato' i piazzamenti migliori della serie. Questo significa che siamo presenti all'interno della classe e che possiamo essere competitivi. Mi hanno insegnato che la chiave del successo è lavorare duro e noi siamo pronti a farlo".

Come anticipato, la seconda tappa dell'RC44 Championship Tour 2012 si svolgerà in Portogallo, a Cascais, già sede del primo atto dell'America's Cup World Series. Gli equipaggi si ritroveranno in terra lusitana tra il 28 marzo e il primo aprile.

RC44 Puerto Calero Cup
1. Team Aqua, 10-1-13-4-1-3-1-1-2, pt. 36
2. Aleph, 2-3-1-9-2-4-11-7-7,  pt. 46
3. Artemis, 3-4-12-3-9-2-10-2-4, pt. 49
4. Peninsula Petroleum, 5-2-4-1-12-6-9-10-5, pt. 54
5. AEZ RC44, 8-10-11-11-5-1-8-3-1, pt. 58
...
11. AFX Capital Racing Team, 9-7-8-8-13-10-6-9-8, pt. 78



 


12/02/2012 22:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci