Gli avversari sono avvisati: strappare a Team Aqua (Bake-Appleton, oggi 1-3-4) il successo nella serie di flotta dell'RC44 Championship Tour non sarà cosa facile. Al termine di una giornata caratterizzata da una brezza termica instabile e rafficata, durante la quale Peter Reggio è riuscito nell'impresa di mandare in archivio ben tre prove, l'equipaggio di Chris Bake ha conquistato la prima leadership dell'Adris RC44 World Championship, dimostrando la chiara intenzione di puntare tanto all'affermazione nel circuito quanto alla conquista del titolo iridato.
Artemis Racing (Tornqvist-Larson, 14-7-6) e Katusha (Timchenko-Butterworth, 6-8-12), diretti avversari del team britannico nella overall del circuito, hanno tentato di non perdere contatto con il battistrada, ma sono risultati meno incisivi del dovuto e a causa di vicissitudini varie hanno fatto rientro in porto attardati di svariate lunghezze.
Difficoltà che hanno permesso a Team Ceeref (Lah-Ivaldi, 5-5-3), Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto, 4-9-2), Synergy (Zavadnikov-Baird, 7-1-9) e RUS-7 (Podolsky-Chevtsov, 8-2-7) di ritagliarsi un posto sotto il pallido sole di Rovigno: tutti e quattro, infatti, inseguono Team Aqua con un ritardo inferiore ai 10 punti e annunciano battaglia a tutto campo nel corso dei giorni a venire.
La giornata non è stata favorevole alla causa di AFX Capital Racing Team (Barranco-Favini, 12-14-11) che, pur dimostrando buoni spunti prestazionali durante i lati di bolina, ha accusato problemi di velocità alle portanti tali da impedire agli uomini di Massimo Barranco di difendere la posizione conquistata nel corso delle fasi iniziali della regata.
L'Adris RC44 World Championship riprenderà nella tarda mattinata di domani. Gli organizzatori sperano in una giornata di cielo sereno e nel conseguente ingresso di una termica solida che consenta lo svolgimento di altre tre regate.
Le regate si concluderanno domenica, quando non potranno essere date partenze dopo le 15.30; il Principal Race Officer, Peter Reggio, potrà dare il via a un massimo di quattro prove al giorno che saranno tutte valide ai fini della classifica generale dato che tra gli RC44 non sono ammessi scarti.
Adris RC44 World Championship
1. Team Aqua, 1-3-4, pt. 8
2. Team Ceeref, 5-5-3, pt. 13
3. Peninsula Petroleum, 4-9-2, pt. 15
4. Synergy, 7-1-9, pt. 17
5. RUS-7, 8-2-7, pt. 17
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero