martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44: superiorità schiacciante di Team Aqua

rc44 superiorit 224 schiacciante di team aqua
redazione

Gli avversari sono avvisati: strappare a Team Aqua (Bake-Appleton, oggi 1-3-4) il successo nella serie di flotta dell'RC44 Championship Tour non sarà cosa facile. Al termine di una giornata caratterizzata da una brezza termica instabile e rafficata, durante la quale Peter Reggio è riuscito nell'impresa di mandare in archivio ben tre prove, l'equipaggio di Chris Bake ha conquistato la prima leadership dell'Adris RC44 World Championship, dimostrando la chiara intenzione di puntare tanto all'affermazione nel circuito quanto alla conquista del titolo iridato.  

 

Artemis Racing (Tornqvist-Larson, 14-7-6) e Katusha (Timchenko-Butterworth, 6-8-12), diretti avversari del team britannico nella overall del circuito, hanno tentato di non perdere contatto con il battistrada, ma sono risultati meno incisivi del dovuto e a causa di vicissitudini varie hanno fatto rientro in porto attardati di svariate lunghezze.

 

Difficoltà che hanno permesso a Team Ceeref (Lah-Ivaldi, 5-5-3), Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto, 4-9-2), Synergy (Zavadnikov-Baird, 7-1-9) e RUS-7 (Podolsky-Chevtsov, 8-2-7) di ritagliarsi un posto sotto il pallido sole di Rovigno: tutti e quattro, infatti, inseguono Team Aqua con un ritardo inferiore ai 10 punti e annunciano battaglia a tutto campo nel corso dei giorni a venire.  

 

La giornata non è stata favorevole alla causa di AFX Capital Racing Team (Barranco-Favini, 12-14-11) che, pur dimostrando buoni spunti prestazionali durante i lati di bolina, ha accusato problemi di velocità alle portanti tali da impedire agli uomini di Massimo Barranco di difendere la posizione conquistata nel corso delle fasi iniziali della regata.

 

L'Adris RC44 World Championship riprenderà nella tarda mattinata di domani. Gli organizzatori sperano in una giornata di cielo sereno e nel conseguente ingresso di una termica solida che consenta lo svolgimento di altre tre regate. 

 

Le regate si concluderanno domenica, quando non potranno essere date partenze dopo le 15.30; il Principal Race Officer, Peter Reggio, potrà dare il via a un massimo di quattro prove al giorno che saranno tutte valide ai fini della classifica generale dato che tra gli RC44 non sono ammessi scarti.

 

Adris RC44 World Championship

1. Team Aqua, 1-3-4, pt. 8

2. Team Ceeref, 5-5-3, pt. 13

3. Peninsula Petroleum, 4-9-2, pt. 15 

4. Synergy, 7-1-9, pt. 17

5. RUS-7, 8-2-7, pt. 17

 


04/10/2012 23:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci