martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44: sul Traunsee domina Artemis Racing

rc44 sul traunsee domina artemis racing
redazione

VELA - Vento debole e instabile oggi a Gmunden, dove è andata in scena la quarta giornata dell'RC44 Austria Cup. Dopo aver atteso per un'ora lo stendersi della brezza, Peter 'Luigi' Reggio ha dato inizio alle procedure di partenza ed è riuscito a mandare in archivio due prove, vinte entrambe da Artemis Racing (oggi 1-1), che ha così esteso la sua leadership e portato a quattro il numero delle regate vinte.

Forte di undici punti di vantaggio su Team Ceeref (4-5) e di sedici su Team Aqua (8-4), l'equipaggio svedese, che tra l'altro è stato penalizzato di due punti a causa di una collisione con l'AFX Capital Racing Team avvenuta ieri, è ormai padrone del suo destino. Se solo riusciranno a regatare sotto la media fin qui tenuta, gli uomini di Torbjorn Tornqvist e Morgan Larson non avranno certo problemi a conquistare la vittoria assoluta nell'RC44 Austria Cup.

La battaglia si annuncia invece serrata per le piazze d'onore. Se Ceeref (Lah-Ivaldi) può contare su un margine di sei punti rispetto al quarto, il leader del circuito, Team Aqua, sente sul collo il fiato di AEZ RC44 Team (3-8), No Way Back (11-3) e Katusha (6-2), tutti in piena corsa per salire sul podio della terza frazione dell'RC44 Championship Tour.

Quella odierna è stata la più classica delle giornate no per l'AFX Capital Racing Team (10-12). Incappato in due risultati in doppia cifra che lo hanno fatto scivolare all'undicesimo posto della classifica generale, l'equipaggio di Massimo Barranco spera nella giornata conclusiva per cercare di risollevare le sorti di una trasferta che, pur evidenziando decisi passi avanti, ha alternato luci e ombre. 

Le regate di flotta valide per l'RC44 Austria Cup si concluderanno domani al fronte di condizioni meteo che si annunciano analoghe a quelle odierne. Il regolamento prevede che non possano essere date partenze dopo le 15.30.

RC44 Austria Cup, classifica provvisoria

1. Artemis Racing, 9-2-1-1-8-1-1, pt. 25 (-2 penalizzazione)

2. Ceeref, 3-5-7-3-9-4-5, pt. 36

3. Aqua, 8-4-5-8-3-8-4, pt. 41 (-1 penalizzazione)
4. AEZ RC44 Team, 6-1-10-7-7-3-8, pt. 42

5. No Way Back, 1-8-6-11-5-11-3, pt. 45

...

11. AFX Capital Racing Team, 4-11-4-2-11-10-12, pt. 54
...


02/06/2012 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci