Vela, RC44 - Durante la seconda giornata di regate di flotta a San Diego dei monotipi che partecipano alla prima tappa del circuito RC44, sono stati Katusha e Aqua a trovarsi a loro agio su questo specchio d’acqua e a ottenere i risultati migliori. Una performance rimarchevole, specie quella di Aqua, che ha portato alla ribalta il texano Scott Young che ha dovuto rimpiazzare Chris Bake al timone all’ultimo momento a bordo di quella che è la barca più anziana di tutta la flotta.
Young si è allenato con il resto del team solo negli ultimo 5 giorni, dopo che Chris Bake aveva annunciato il proprio forfait per motivi di lavoro. Young era giustamente preoccupato per il suo poco allenamento, ma nelle regate di ieri è andato benissimo, conquistando due vittorie, un secondo ed un quarto posto. E questo nonostante che per Young, abituato a timonare alla barra, fosse la prima volta che si trovava a governare una ruota.
Malgrado questa bella serie di risultati, però, è Katusha che occupa il primo posto con due punti di vantaggio su Aqua. Anche Katusha ha cambiato skipper per questa regatta, ma ha potuto contare su un professionista che giù aveva timonato gli RC 44 lo scorso anno, Bob Little, e su un tattico di assoluto livello come Paul Cayard.
Al terzo posto un deludente Oracle con Larry Ellison e Russell Coutts che con uno score di 5-6-5-5 hanno mostrato evidenti difficoltà.
Classifica provvisoria
1 - Katusha 25
2 - Team Aqua 27
3 - ORACLE 31
4 - Artemis 35
5 - CEEREF 41
6 - Ironbound 51
7 - Islas Canarias Puerto Calero 52
8 - Synergy 58
9 - AEZ 66
10 - Peninsula Petroleum 67
11 - No Way Back 79
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti