Dopo i pessimi parziali di ieri, dovuti principalmente alla mancanza di velocità alle portanti, l'AFX Capital Racing Team (Barranco-Favini, 1-13-9) ha trovato la quadratura del cerchio e si è cavato la soddisfazione di cogliere il primo successo di giornata da quando ha fatto il suo ingresso nell'RC44 Championship Tour. Una vittoria importante, perchè ottenuta nell'ambito dell'appuntamento più numeroso della stagione - al Mondiale RC44 di Rovigno prendono parte quindici equipaggi - e perchè seguita da altre due performance che avrebbero meritato miglior fortuna dal punto di vista dei parziali.
La vittoria è giunta in apertura della seconda giornata dell'Adris RC44 World Championship, manifestazione che prosegue di gran carriera nonostante una situazione meteo piuttosto complicata. Merito dell'ottimo lavoro svolto dal Comitato di Regata che, ben assistito dagli addetti ai lavori locali, è riuscito a far svolgere altre tre regate.
Uscito veloce dalla linea di partenza, il team di Massimo Barranco ha gestito senza troppi patemi il margine di vantaggio guadagnato nelle fasi iniziali e si è cavato la soddisfazione di girare al comando tutte le boe di percorso.
"I risultati di ieri non erano accettabili: questa mattina ci siamo confrontati e abbiamo deciso di lavorare su alcuni dettagli. A quanto pare ci siamo mossi nella giusta direzione - ha commentato l'armatore Massimo Barranco una volta tornato in banchina - Inutile sottolineare che siamo davvero contenti di aver centrato un risultato che inseguivamo da tempo e ne voglio condividere il merito con tutto il team, a partire da Flavio Favini, abilissimo nel tracciare geometrie praticamente perfette".
Come detto in apertura, anche la seconda e la terza regata hanno visto l'AFX Capital Racing Team incrociare nelle posizioni di testa. Purtroppo, in occasione della seconda prova, un problema a un winch, occorso quando l'RC44 italiano era a stretto contatto con il gruppo dei migliori, ha impedito al team supportato da Vela del Sud di combattere ad armi pari con gli avversari.
Grazie ai parziali odierni l'AFX Capital Racing Team ha mosso alcuni passi avanti in classifica generale e si è attestato in dodicesima posizione, a 10 punti dall'ottava piazza, occupata da Synergy Russian Sailing Team, considerato uno dei favoriti della vigilia.
Intanto, nelle zone alte della classifica Team Aqua (Bake-Appleton, 4-14-3) è ancora leader, ma è stato raggiunto al comando da un convincente Team Ceeref (Lah-Ivaldi, 11-3-2). La coppia di testa è seguita a 4 punti dall'ottimo Team Nika (Prosikhin-Basic, 8-5-1) che, a sua volta, anticipa Peninsula Petroleum del tattico Vasco Vascotto di 6 lunghezze.
L'Adris RC44 World Championship riprenderà nella tarda mattinata di domani. Le previsioni meteo annunciano una giornata in linea con quella odierna e il Comitato di Regata ha già annunciato che le tenterà tutte per mandare in archivio altre quattro regate. Ricordiamo che, non essendo ammessi scarti, ogni risultato sarà valido ai fini della classifica generale.
Il Mondiale si concluderà domenica, quando non potranno essere date partenze dopo le 15.30.
Adris RC44 World Championship
1. Team Aqua, 1-3-4-4-14-3, pt. 29
2. Team Ceeref, 5-5-3-11-3-2, pt. 29
3. Team Nika, 2-12-5-8-5-1, pt. 33
4. Peninsula Petroleum, 4-9-2-2-10-12, pt. 39
5. Artemis Racing, 14-7-6-5-6-5, pt. 39
...
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero