martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44, Rovigno: primo successo per Afx Capital

rc44 rovigno primo successo per afx capital
redazione

Dopo i pessimi parziali di ieri, dovuti principalmente alla mancanza di velocità alle portanti, l'AFX Capital Racing Team (Barranco-Favini, 1-13-9) ha trovato la quadratura del cerchio e si è cavato la soddisfazione di cogliere il primo successo di giornata da quando ha fatto il suo ingresso nell'RC44 Championship Tour. Una vittoria importante, perchè ottenuta nell'ambito dell'appuntamento più numeroso della stagione - al Mondiale RC44 di Rovigno prendono parte quindici equipaggi - e perchè seguita da altre due performance che avrebbero meritato miglior fortuna dal punto di vista dei parziali.

La vittoria è giunta in apertura della seconda giornata dell'Adris RC44 World Championship, manifestazione che prosegue di gran carriera nonostante una situazione meteo piuttosto complicata. Merito dell'ottimo lavoro svolto dal Comitato di Regata che, ben assistito dagli addetti ai lavori locali, è riuscito a far svolgere altre tre regate. 

Uscito veloce dalla linea di partenza, il team di Massimo Barranco ha gestito senza troppi patemi il margine di vantaggio guadagnato nelle fasi iniziali e si è cavato la soddisfazione di girare al comando tutte le boe di percorso.

 "I risultati di ieri non erano accettabili: questa mattina ci siamo confrontati e abbiamo deciso di lavorare su alcuni dettagli. A quanto pare ci siamo mossi nella giusta direzione - ha commentato l'armatore Massimo Barranco una volta tornato in banchina - Inutile sottolineare che siamo davvero contenti di aver centrato un risultato che inseguivamo da tempo e ne voglio condividere il merito con tutto il team, a partire da Flavio Favini, abilissimo nel tracciare geometrie praticamente perfette".

Come detto in apertura, anche la seconda e la terza regata hanno visto l'AFX Capital Racing Team incrociare nelle posizioni di testa. Purtroppo, in occasione della seconda prova, un problema a un winch, occorso quando l'RC44 italiano era a stretto contatto con il gruppo dei migliori, ha impedito al team supportato da Vela del Sud di combattere ad armi pari con gli avversari.

Grazie ai parziali odierni l'AFX Capital Racing Team ha mosso alcuni passi avanti in classifica generale e si è attestato in dodicesima posizione, a 10 punti dall'ottava piazza, occupata da Synergy Russian Sailing Team, considerato uno dei favoriti della vigilia. 

Intanto, nelle zone alte della classifica Team Aqua (Bake-Appleton, 4-14-3) è ancora leader, ma è stato raggiunto al comando da un convincente Team Ceeref (Lah-Ivaldi, 11-3-2). La coppia di testa è seguita a 4 punti dall'ottimo Team Nika (Prosikhin-Basic, 8-5-1) che, a sua volta, anticipa Peninsula Petroleum del tattico Vasco Vascotto di 6 lunghezze.  

L'Adris RC44 World Championship riprenderà nella tarda mattinata di domani. Le previsioni meteo annunciano una giornata in linea con quella odierna e il Comitato di Regata ha già annunciato che le tenterà tutte per mandare in archivio altre quattro regate. Ricordiamo che, non essendo ammessi scarti, ogni risultato sarà valido ai fini della classifica generale.

Il Mondiale si concluderà domenica, quando non potranno essere date partenze dopo le 15.30. 

Adris RC44 World Championship

1. Team Aqua, 1-3-4-4-14-3, pt. 29

2. Team Ceeref, 5-5-3-11-3-2, pt. 29

3. Team Nika, 2-12-5-8-5-1, pt. 33

4. Peninsula Petroleum, 4-9-2-2-10-12, pt. 39

5. Artemis Racing, 14-7-6-5-6-5, pt. 39

... 


05/10/2012 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci