martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC44 pronti al debutto nell'Audi RC44 Porto Cervo Cup

rc44 pronti al debutto nell audi rc44 porto cervo cup
redazione

Porto Cervo, 16 giugno 2015 - Una flotta di dodici scattanti e grintosi RC44 è pronta per debuttare nelle acque cristalline della Costa Smeralda, per la prima edizione dell'Audi RC44 Porto Cervo Cup, in scena dal 16 al 21 giugno 2015. Dopo il successo riscontrato a Virgin Gorda nel febbraio del 2014, quest'anno lo Yacht Club Costa Smeralda ospita nella sede mediterranea la seconda tappa del Championship Tour 2015 della classe.

Questi one-design altamente performanti - nati per volontà del campione di Coppa America neozelandese Russell Coutts - dopo la practice race di oggi saranno impegnati in cinque giorni di regate a partire da domani, mercoledì 17 giugno. La competizione prenderà il via con una giornata di match racing, in cui potranno portare il timone o gli armatori o i tattici professionisti, e proseguirà con quattro giorni di regate di flotta in cui le barche, che si confronteranno su percorsi a bastone, potranno essere timonate solo dagli armatori.

 

Dopo la vittoria nella prima tappa del circuito (Malta, 25-29 marzo 2015), è in testa alla classifica overall "fleet racing" il team Charisma dell'olandese Nico Poons, che questa settimana avrà a bordo i "golden wheels", segno distintivo attribuito a chi sta guidando la classifica overall. A disturbarlo ci sarà, tra gli altri, Bronenosec di Vladimir Liubomirov, che si è unito alla classe nel 2013, e Team Aqua - al timone Jim Richardson - che durante la stagione cercherà di difendere il titolo di campione della classe conquistato per quattro anni consecutivi.

 

Prenderanno parte alla regata anche Peninsula Petroleum Sailing Team del britannico John Bassadone, che lo scorso anno è arrivato secondo nel Fleet Racing Championship Tour, Team Nika di Vladimir Prosikhin, al momento secondo nella classifica provvisoria overall, e Artemis Racing Youth, il team giovane della squadra svedese Artemis Racing, nato con l'obiettivo di formare talenti per la Coppa America.

 

Gli equipaggi schierano tattici di livello mondiale, reduci da diverse campagne di Coppa America, ansiosi di mettere in campo la loro abilità in gare notoriamente serrate e combattute. Dal doppio oro olimpico Iain Percy (Artemis Racing) all'americano di Alinghi Ed Baird (Aleph Racing), dal pluripremiato Vasco Vascotto (Peninsula) al collega italiano Michele Ivaldi (Bronenosec), e ancora dal neozelandese Cameron Appleton (Team Aqua) ai connazionali Dean Barker (Team Nika) e Ray Davies (Charisma), la settimana promette duelli tattici intensi ed entusiasmanti.

 

A conclusione degli impegni sportivi giornalieri, gli equipaggi saranno allietati da un programma sociale che ha inizio questa sera con il cocktail di benvenuto presso la Clubhouse dello YCCS e prosegue sabato con la cena di Gala, sempre ospitata nella Clubhouse, per concludersi domenica con la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra.

 

Domani 17 giugno, la flotta è attesa sulla linea di partenza alle ore 12.00 per una giornata di match race. Le previsioni parlano di 8/9 nodi di tramontana.

 


16/06/2015 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci