Vela, RC44 - Come previsto, il debutto dell'AFX Capital Racing Team nell'evento di match race che ha aperto ufficialmente l'RC44 Championship Tour 2012, si è rivelato particolarmante impegnativo, vuoi per il valore degli avversari che di volta in volta si sono avvicendati dalla parte opposta del box di partenza, vuoi per le condizioni meteo, caratterizzate da una brezza da nord-est instabile in intensità e direzione.
Assistito da Gabriele Bruni, Massimo Barranco, al debutto assoluto tra le boe strette dell'uno contro uno, ha affrontato senza timori reverenziali alcuni tra i velisti più famosi del mondo, come il più volte vincitore dell'America's Cup, Brad Butterworth, e Ed Baird, cavandosi la soddisfazione di metterli talvolta in difficoltà, come nel caso dei duelli contro Team Ceeref e Puerto Calero, a bordo dei quali erano impegnati rispettivamente Michele Ivaldi e José Maria Ponce.
Nonostante le sconfitte subite, Barranco e il suo equipaggio, che al tirar delle somme hanno trascorso in acqua quasi otto ore, si sono detti soddisfatti di quello che è stato definito come un allenamento proficuo e intensivo.
A guidare la classifica provvisoria dell'evento di match race, che proseguirà di tappa in tappa e si concluderà in occasione della frazione finale del circuito, sono i campioni uscenti di Team Aqua, rientrati in banchina forti di sei vittorie e nessuna sconfitta. A un solo punto li seguono Katusha (Brad Butterworth) e Synergy (Ed Baird).
Archiviata la giornata odierna, l'AFX Capital Racing Team guarda con determinazione alle regate di flotta in programma a partire da domani alle ore 12. Gli ultimi bollettini annunciano venti da nord-est prossimi ai 25 nodi, cielo sereno e mare mosso.
Match Racing Ranking
1. Team Aqua, pt. 6
2. Katusha, pt. 5
3. Synergy, pt. 5
4. Aleph, pt. 4
5. No Way Back, pt. 4
...
14. AFX Capital Racing Team, pt. 0
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero