Vela, RC 44 - Dopo due giorni di regate di flotta, la classifica dell'RC44 Austria Cup è davvero cortissima. Il primo, Artemis Racing (oggi 1-1-8), e il penultimo, Synergy (12-5-12), sono staccati di soli quindici punti; tra loro, altri nove equipaggi. Una situazione dovuta all'assoluta imprevedibilità delle condizioni meteo, capaci di mutare radicalmente nel giro di pochi minuti, e a una flotta che, ad ogni appuntamento, appare sempre più competitiva e livellata.
Prova ne sia la costante crescita dell'AFX Capital Racing Team (4-2-11), attestatosi al settimo posto in classifica generale a un solo punto dalla quarta piazza, occupata dai russi di Nika (2-10-1), e a tre dal terzo gradino del podio, sul quale staziona il leader del circuito, Team Aqua (5-8-3). Terzo posto che, al termine della seconda prova odierna, era occupato proprio da ITA-007, incappato poi in un OCS che lo ha obbligato a inseguire nel corso della terza regata.
Risultati a parte - il secondo ottenuto oggi pomeriggio rappresenta il miglior piazzamento raccolto dall'AFX Capital Racing Team nel corso della stagione - l'equipaggio di Massimo Barranco ha più di un motivo per guardare al futuro con fiducia. Sul Traunsee, l'RC44 italiano pare infatti aver risolto i problemi di velocità che lo avevano ostacolato in quel di Cascais, al punto da essere riuscito a girare la boa al vento per ben due volte al comando, e anche in fatto di boat handling le cose paiono andare ogni giorno meglio.
"Stiamo regatando bene, nonostante un campo di regata che ad ogni istante si conferma del tutto imprevedibile - sottolinea Matteo Auguadro, prodiere dell'AFX Capital Racing Team - Francesco Bruni è stato molto bravo a stare sempre dalla parte giusta. Grazie a lui, e al lavoro di tutto il team, siamo riusciti a rientrare nel gruppo di testa nonostante un paio di partenze poco brillanti e a portare a casa alcuni risultati utili per la classifica e per il morale dell'equipaggio".
Le regate di flotta valide per l'RC44 Austria Cup riprenderanno domani mattina alle 11.30 e si concluderanno nel pomeriggio di domenica.
RC44 Austria Cup, classifica provvisoria
1. Artemis Racing, 9-2-1-1-8, pt. 23 (-2 penalizzazione)
2. Ceeref, 3-5-7-3-9, pt. 27
3. Aqua, 8-4-5-8-3, pt. 29 (-1 penalizzazione)
4. Nika, 12-6-2-10-1, pt. 31
5. No Way Back, 1-8-6-11-5, pt. 31
...
7. AFX Capital Racing Team, 4-11-4-2-11, pt. 32
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat