Le condizioni erano molto leggere ieri a Lanzarote per la flotta degli RC44 impegnati nel World Championship, al punto che il Comitato di Regata ha potuto organizzare una sola regata per i quindici monoscafi presenti. Team Aqua ha preso una brutta partenza perché bloccato dalla barca comitato. Ironbound, che guidava la classifica prima di questo turno, è partito a destra, ma così facendo ha accusato un ritardo importante alla boa di bolina che ha passato in ultima posizione. Team Italia ha fatto la partenza migliore davanti a Bronenosec e Peninsula Petroleum e ha dominato la prima parte di gara. Ma in queste condizioni difficili, era possibile, in poco tempo, ottenere sia guadagni sia perdite significative. Team Aqua, ad esempio, era tornato prepotentemente alla ribarta nel penultimo bordo, ma nell’ultimo ha invece perso tutto il suo guadagno. Vasco Vascotto ha anche lui trovato la tattica giusta su Peninsula Petroleum, ma sono fino all’ultimo bordo. Poi si è dovuto arrendere a Bronenosec che alla fine è andato a vincere la gara e a raccogliere la sua seconda vittoria della settimana. Dopo tre turni, sono i russi di Bronenosec che dominano la classifica, seguiti ancora da una barca russa, quella di Gazprom .
Classifica
1 . Bronenosec Sailing Team 15
2 . Gazprom Youth Challenge 15
3 . Ironbound 16
4 . Aleph Racing 17
5 . Team Ceeref 18
6 . Team Aqua 18
7 . Artemis Racing 19
8 . Team Nika 20
9 . Peninsula Petroleum 24
10 . Puerto Calero Black 25
11 . MAG Racing 28
12 . Synergy 29
13 . Team Italia 30
14 . Katusha 42
15 . Puerto Calero Grey 45
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata