mercoledí, 17 settembre 2025

RC44

RC44: domani primo giorno di scuola per AFX Capital

rc44 domani primo giorno di scuola per afx capital
redazione

Ancora una giornata di vento teso a Lanzarote, dove quattordici equipaggi stanno contando i minuti che li separano dall'inizio dell'RC44 Championship Tour 2012, appuntamento fissato per domani mattina alle 11.30, quando il Principal Race Officer, Peter 'Luigi' Reggio, darà il segnale preparatorio del primo duello valido ai fini dell'evento di match race.

Ad aprire ufficialmente la serie di uno contro uno, che sarà 'diluita' nel corso dell'intera stagione e giungerà a conclusione in quel di Rovigno, sede dell'ultima frazione, saranno Ironbound (Murphy-Horton) e Artemis (Tornqvist-Larson).

Per assistere al debutto di AFX Capital Racing Team, chiamato al confronto con Team Ceeref (Lah-Ivaldi), bisognerà attendere fino al quarto match. Stando ai programmi, nella seconda regata gli uomini di Massimo Barranco se la vedranno con Katusha (Timchenko-Butterworth), quindi, dopo aver osservato un breve turno di riposo, sarà la volta del duello con Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto).

"Siamo consapevoli che nel match race avremo grandi difficoltà nel relazionarci con i team più esperti della classe, ma non per questo ci consideriamo battuti in partenza - ha sottolineato lo skipper Gabriele Bruni - Speriamo di divertirci e di mettere a segno qualche buon risultato, anche se il nostro obiettivo principale è quello di approfittare della giornata di domani per allenarci sia nella conduzione della barca, sia nelle manovre".

A complicare la vita degli equipaggi saranno ancora una volta le condizioni meteo: sul campo di regata lanzarotino sono attesi venti sostenuti da nord-est, dati in aumento nel corso della notte di domani e durante la giornata di giovedì.

Oggi, prima che venisse comunicata la decisione di annullare la Practice Race, AFX Capital Racing Team è riuscito a navigare per un paio d'ore. Tempo prezioso, utilizzato per raffinare la messa a punto con vento teso e per cementare la coesione di un gruppo già piuttosto affiatato.

Assolutamente entusiasta l'armatore Massimo Barranco che, una volta a terra, ha raccontato: "Ieri e oggi, dopo due giorni di vento oltre i trenta nodi, siamo finalmente riusciti ad allenarci. Sono molto soddisfatto di come sta trascorrendo questa vigilia: il layout della barca è davvero azzeccato e dal punto di vista tecnico tutto è stato fatto con la massima professionalità, ponendo grande attenzione ai dettagli. Parlando di emozioni, invece, devo ammettere che timonare ITA-007 con oltre venticinque nodi d'aria è stato davvero qualcosa di unico. Adrenalina pura, esaltata dagli spunti prestazionali che sono emersi in occasione di qualche incrocio con quelli che saranno i nostri avversari durante la stagione che sta per iniziare".

Considerato come uno degli eventi di riferimento dell'agonismo velico internazionale, l'RC44 Championship Tour riproporrà il format vincente delle passate stagioni. Ognuna delle cinque tappe si aprirà infatti con una giornata dedicata al match race e proseguirà con quattro giorni di regate di flotta.

Salutate le Canarie, la flotta sarà di scena a Cascais (28 marzo - 1 aprile), quindi in Austria sul Lago Traunsee (30 maggio - 3 giugno), poi a Marstrand (18-22 luglio) e infine a Rovigno (3-7 ottobre), dove verranno incoronati il vincitore overall del circuito e il campione iridato 2012.

 


07/02/2012 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci