venerdí, 7 novembre 2025

RC44

RC44: domani primo giorno di scuola per AFX Capital

rc44 domani primo giorno di scuola per afx capital
redazione

Ancora una giornata di vento teso a Lanzarote, dove quattordici equipaggi stanno contando i minuti che li separano dall'inizio dell'RC44 Championship Tour 2012, appuntamento fissato per domani mattina alle 11.30, quando il Principal Race Officer, Peter 'Luigi' Reggio, darà il segnale preparatorio del primo duello valido ai fini dell'evento di match race.

Ad aprire ufficialmente la serie di uno contro uno, che sarà 'diluita' nel corso dell'intera stagione e giungerà a conclusione in quel di Rovigno, sede dell'ultima frazione, saranno Ironbound (Murphy-Horton) e Artemis (Tornqvist-Larson).

Per assistere al debutto di AFX Capital Racing Team, chiamato al confronto con Team Ceeref (Lah-Ivaldi), bisognerà attendere fino al quarto match. Stando ai programmi, nella seconda regata gli uomini di Massimo Barranco se la vedranno con Katusha (Timchenko-Butterworth), quindi, dopo aver osservato un breve turno di riposo, sarà la volta del duello con Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto).

"Siamo consapevoli che nel match race avremo grandi difficoltà nel relazionarci con i team più esperti della classe, ma non per questo ci consideriamo battuti in partenza - ha sottolineato lo skipper Gabriele Bruni - Speriamo di divertirci e di mettere a segno qualche buon risultato, anche se il nostro obiettivo principale è quello di approfittare della giornata di domani per allenarci sia nella conduzione della barca, sia nelle manovre".

A complicare la vita degli equipaggi saranno ancora una volta le condizioni meteo: sul campo di regata lanzarotino sono attesi venti sostenuti da nord-est, dati in aumento nel corso della notte di domani e durante la giornata di giovedì.

Oggi, prima che venisse comunicata la decisione di annullare la Practice Race, AFX Capital Racing Team è riuscito a navigare per un paio d'ore. Tempo prezioso, utilizzato per raffinare la messa a punto con vento teso e per cementare la coesione di un gruppo già piuttosto affiatato.

Assolutamente entusiasta l'armatore Massimo Barranco che, una volta a terra, ha raccontato: "Ieri e oggi, dopo due giorni di vento oltre i trenta nodi, siamo finalmente riusciti ad allenarci. Sono molto soddisfatto di come sta trascorrendo questa vigilia: il layout della barca è davvero azzeccato e dal punto di vista tecnico tutto è stato fatto con la massima professionalità, ponendo grande attenzione ai dettagli. Parlando di emozioni, invece, devo ammettere che timonare ITA-007 con oltre venticinque nodi d'aria è stato davvero qualcosa di unico. Adrenalina pura, esaltata dagli spunti prestazionali che sono emersi in occasione di qualche incrocio con quelli che saranno i nostri avversari durante la stagione che sta per iniziare".

Considerato come uno degli eventi di riferimento dell'agonismo velico internazionale, l'RC44 Championship Tour riproporrà il format vincente delle passate stagioni. Ognuna delle cinque tappe si aprirà infatti con una giornata dedicata al match race e proseguirà con quattro giorni di regate di flotta.

Salutate le Canarie, la flotta sarà di scena a Cascais (28 marzo - 1 aprile), quindi in Austria sul Lago Traunsee (30 maggio - 3 giugno), poi a Marstrand (18-22 luglio) e infine a Rovigno (3-7 ottobre), dove verranno incoronati il vincitore overall del circuito e il campione iridato 2012.

 


07/02/2012 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci