VELA - Al comando della classifica sin dal secondo giorno di regate di flotta, Katusha ha fatto sua l'RC44 Cascais Cup, evento valido come seconda tappa dell'RC44 Championship Tour. Anche oggi, in regime di brezza debole e instabile, comunque utile a portare a termine due prove, l'equipaggio dell'armatore Gennadi Timchenko e del tattico Russell Coutts ha tenuto testa ai tentativi di rimonta dei campioni uscenti di Team Aqua, gli unici in grado di insidiarne la leadership.
Ben più pesante, infatti, il distacco accusato dal terzo classificato, Synergy, che ha conquistato il terzo gradino del podio soffiandolo di un niente a Peninsula Petroleum di un ispirato Vasco Vascotto, sopravanzato di una solo lunghezza anche dagli americani di Ironbound, l'RC44 di David Murphy e del tattico Andy Horton.
Per l'AFX Capital Racing Team, finito quindicesimo, la trasferta in terra lusitana è stata avara di soddisfazioni. Nonostante gli sforzi profusi, anche oggi l'equipaggio di Massimo Barranco ha dovuto fare i conti con la situazione di impasse che ne ha pregiudicato l'intera settimana di regate: "Come agonisti, i risultati raccolti a Cascais non ci soddisfano affatto e, in parte, ci vanno stretti - ha spiegato il fondatore e general manager di Eurograni SpA - Tra le boe, infatti, abbiamo avuto la sensazione di essere stati più veloci e di aver manovrato meglio rispetto a Lanzarote. Purtroppo, a parte alcuni errori generati dall'inesperienza, abbiamo dovuto fare i conti con le conseguenze psicologiche generate dalla violenta collisione con Synergy. Da quel momento è cambiato qualcosa e il nostro approccio è diventato più conservativo. Ora non ci resta che fare tesoro di questa esperienza, capire dove si è sbagliato per non tornare a commettere gli stessi errori in Austria, dove saremo più risoluti che mai".
Dopo le prime due tappe, a guidare la classifica generale del circuito è il solito Team Aqua. L'equipaggio di Chris Bake, che a Lanzarote aveva aperto la stagione aggiudicandosi la tappa, anticipa con buon margine Artemis Racing di Torbjorn Tornqvist e Morgan Larson, che a Cascais è finito sesto, e il citato Peninsula Petroleum di John Bassadone.
Il prossimo appuntamento con l'RC44 Championship Tour, e quindi con l'AFX Capital Racing Team, è fissato in Austria, sul lago Traunsee, a cavallo tra maggio e giugno.
Prima di allora, il sailing team gestito da Vela del Sud sarà impegnato a bordo di Extra-1 nel Campionato Nazionale alla classe X-41, in programma a Napoli tra il 18 e il 20 maggio prossimi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero