Inizio in grande stile per l'RC44 Cascais Cup che, all'indomani dell'evento di match race vinto dai russi di Synergy su Aleph Racing e Team Aqua, ha vissuto una giornata maschia, caratterizzata da un instabile vento da nord-ovest e da un importante moto ondoso. Condizioni che non hanno impedito al Principal Race Officer, Peter "Luigi" Reggio, di impegnare i dodici equipaggi protagonisti della manifestazione valida come seconda tappa dell'RC44 Championship Tour, in tre prove, risultate particolarmente combattute come d'abitudine per questa classe estremamente competitiva.
La giornata è stata favorevole alla causa di Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto, 3-3-1), capace di chiudere sempre nelle posizioni di testa e di fare ritorno in banchina forte di un vantaggio di sette punti sui più immediati inseguitori: Team Aqua (Bake-Appleton, 1-9-4) e Synergy (Zavadnikov-Baird, 4-2-8).
A riprova di quanto siano equilibrati i valori sul campo basta sottolineare che solo otto punti separano il titolare della seconda piazza dal nono, Artemis Racing (Tornqvist-Percy, 9-6-7).
L'unica barca italiana in gara, Bombarda Racing, timonata da Andrea Pozzi e guidata tra i salti da John Kostecki, (6-4-10) ha regatato con determinazione, mostrando di avere la velocità necessaria per competere con team più navigati. I parziali odierni garantiscono infatti all'equipaggio dell'armatore milanese la settima piazza, a sole sei lunghezze dal binomio composto da Team Aqua e Synergy.
"Le tre regate di oggi sono state molto importanti per Bombarda Racing - ha spiegar Andrea Pozzi una volta in banchina - Dopo i buoni risultati di Virgin Gorda eravamo in cerca di conferme e possiamo dirci soddisfatti di quanto fatto tra le boe, specie in occasione delle prime due prove: nella regata di apertura abbiamo recuperato molto bene dopo una partenza non troppo brillante e in quella successiva siamo riusciti a tenere il passo dei migliori, difendendo a lungo la seconda posizione. Se si esclude Peninsula Petroleum, che oggi ha regatato davvero molto bene, siamo tutti vicini e con tre giorni di regate ancora da disputare è proprio il caso di dire che tutto può succedere".
L'RC44 Cascais Cup proseguirà oggi 25 aprile a partire dalle ore 11.30 (le 12.30 italiane) con la disputa di altre tre prove al fronte di condizioni meteo che si annunciano più leggere rispetto a quelle odierne.
RC44 Cascais Cup
1. Peninsula Petroleum, pt. 7
2. Team Aqua, pt. 14
3. Synergy, pt. 14
4. Gasprom Youth, pt. 17
5. Nika, pt. 18
6. Charisma, pt. 19
7. Bombarda Racing, pt. 20
8. Aleph Racing, pt. 22
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”