La pioggia continua a farla da padrone nella CAGLIARI RC44 CUP 09, organizzata dallo Yacht Club Cagliari. Oggi erano in programma i primi sei match races come previsti dal calendario, ma, purtroppo, erano stati fatti i conti senza... Giove Pluvio.
Partiti dalla Darsena di Cagliari puntualissimi e raggiunto il campo di regata neanche il tempo di disputare due voli dei sei previsti che lo statunitense Peter Reggio, presidente del comitato di regata per le avverse condizioni metereologiche decideva di “rispedire” in porto le nove imbarcazioni in gara in attesa di una schiarita.
Dopo poco più di un’ora sembrava che le condizioni metereologiche migliorassero grazie anche ad una leggera brezza che andava montando; raggiunto il campo di gara, posto a poche miglia dall’imboccatura del porto, il vento calava vistosamente da sette a tre nodi con grosse nuvole nere che facevano capolino.
Passati pochi minuti si scatenava una violento nubifragio che costringeva tutti quanti a ritornare in porto e chiudere questa prima giornata di regate.
Dopo due voli sono così al comando con due punti: Puerto Calero Islas Canarias (Josè Maria Ponce), Team Aqua (Cameron Appleton) e Artemis (Dean Barker); seguono con un punto BMW Oracle (Russell Coutts) e No Way Back (Philippe Presti); con zero punti: Ceeref (Sebastien Col), Sea Dubai (Markus Wieser), Organika (Karol Jablonski) e Team Austria (Markus Wieser); da ricordare che Ceref e BMW Oracle hanno disputato un solo volo.
Per domani alle 11,30 è prevista la disputa del terzo volo che vedrà impegnati: Organika contro Sea Dubai, Team Aqua contro Artemis, Austria contro Ceeref e BMW Oracle contro Puerto Calero Islas Canarias, riposa No Way Back.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”