All'alba dell'ultimo giorno della tappa croata, a Rovigno, Team Aqua vedeva già un doppio traguardo: una terza vittoria di tappa e il titolo di Campione RC44 2011.
Quando le barche sono scese in acqua domenica tutto era ancora possibile. Una brutta gara avrebbe potuto mettere la vittoria al di là della portata del team inglese, che aveva un vantaggio di 16 punti complessivi. In effetti, la prima gara non è andata come sperato. Alla boa di bolina il team è passato in tredicesima posizione. Poi l'equipaggio guidato da Chris Bake è stato in grado di risalire fino all'ottavo posto.
C’era ancora una regata da disputare a Rovigno, e Team Aqua disponeva di un vantaggio di 14 punti. Questo significava, a meno di malaugurati incidenti, che a bordo si era fatto tutto quanto possibile per vincere la stagione 2011.
Dietro Aqua la battaglia era feroce con cinque barche in gara: Artemis ( Torbjorn Tornqvist / Morgan Larson), Ceeref ( Igor Lah / Michele Ivaldi), Aleph ( Hugues Lepic / Richard Mathieu) e ORACLE (Stuart Hebb / Russell Coutts).
Arrivando secondo nella prima regata del giorno, Artemis si è assicurato il secondo posto assoluto in Croazia. Nella battaglia per completare il podio, Ceeref ha avuto la sua giornata peggiore , ma è almeno riuscito a mantenere il suo terzo posto davanti a Oracle, che è addirittura crollata al quinto, superato dai francesi di Aleph.
Ma per Aqua il quarto posto nell'ultima regata è stato sufficiente per assicurargli la vittoria in Croazia e nel Campionato 2011. In tutta la stagione l’unica gara che Aqua ha sbagliato è stata quella negli Stati Uniti, a San Diego. Poi quasi sempre vittorie, come in Sardegna, in Svezia ed ora in Croazia.
Chris Bake: "Incredibile! La vittoria è un premio per l'impegno della squadra. E' bello trovarsi di fronte a competitor di questo livello e vincere. Torneremo l'anno prossimo per difendere il nostro titolo. "
Oracle mantiene il secondo posto in campionato con un vantaggio di due punti Ceeref. Artems, quarta, a soli due punti di distanza dal podio. L’ultima prova del Campionato si terrà a Puerto Calero, Lanzarote dal 16 al 20 novembre.
Classifica in Croazia
1 Team Aqua 49
2 Artemis Racing 61
3 RC44 Team CEEREF 68
4 Aleph Sailing Team 73
5 ORACLE Racing 74
6 Islas Canarias Puerto Calero 84
7 Team Nika 91
8 No Way Back 92
9 Katusha 94
10 Peninsula Petroleum Sailing Team 107
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero