venerdí, 7 novembre 2025

RC44

RC 44: Oracle vince sul Lago Traunsee

rc 44 oracle vince sul lago traunsee
Roberto Imbastaro

Vela, RC 44 - Oracle ha vinto la Coppa d’Austria terminata questa domenica sul lago Traunsee. L´équipe Americana ha messo a segno tre vittorie e tre secondi posti nelle nove regate disputate in settimana.

Team Aqua (GBR) si è dovuto accontentare del secondo posto, risultato migliore di quello ottenuto con la vecchia barca a San Diego due mesi fa’. Chris Bake è stat oil primo proprietario ad entrare in questo circuito lanciato nel 2007 e si è detto contento di questo risultato. Dopo una prova incolore in California, il team olandese No Way Back ha conquistato la terza piazza sul podio. Un risultato che accontenta Tom Slingsby (AUS), che era il tattico a bordo in questa settimana. L’australiano ha ammesso che è oramai concentrato esclusivamente sulle Olimpiadi di Londra.
Hugues Lepic su Aleph ha terminato al secondo posto l’ultima regata della settimana e si è così piazzato al quinto posto in classifica generale. Un risultato non eclatante ma che rappresenta un buon debutto nel circuito per un team veramente importante.

La prossima tappa in calendario sarà quella di Cagliari alla fine del mese di giugno. Michele Ivaldi, tattico a bordo di Ceeref conosce bene le acque sarde e si aspetta una buona prova dal suo equipaggio. Quanto alla classifica generale del Campionato 2011, dopo due tappe Oracle prende il commando seguita da Team Aqua con Katusha in terza posizione.

Coppa d’Austria
1 Oracle (USA) Steve Howe / Russell Coutts 26
2 Team Aqua (GBR) Chris Bake / Cameron Appleton 34
3 No Way Back (NED) Peiter Heerema /Tom Slingsby 44
4 Team Ceeref (SLO) Igor Lah / Michele Ivaldi 52
5 Aleph Sailing Team (FRA) Hugues Lepic / Mathieu Richard 57
6 Katusha (RUS) Gennady Timchenko / Paul Cayard 62
7 Peninsula Petroluem (GBR) John Bassadone / Inaki Castaner- 68
8 Ironbound (USA) David Murphy / Peter Evans 71
9 Islas Canarias Puerto Calero (ESP) Daniel Calero /Jose Ponce 76
10 Team Nika (RUS) Vladimir Prosikhin / Tomislav Basic 77
11 Artemis (SWE) Torbjorn Tornqvist / Morgan Larson 80
12 Synergy (RUS) Zavadnikov Valentin / Peter Holmberg 82
13 AEZ (AUS) Rene Mangold / Christian Binder 83

Campionato 2011
Regate di flotta

1 Oracle (USA)
2 Aqua (GBR)
3 Katusha (RUS)
4 RC44 Team CEEREF (SLO)
5 No Way Back (NED)
6 Artemis Racing (SWE)
7 Islas Canarias Puerto Calero (ESP)
8 Ironbound (USA)
9 Peninsula Petroleum Sailing Team (GBR)
10 Aleph Sailing Team (FRA)


16/05/2011 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci