Vela, RC 44 - Un nuovo team italiano entra a far parte della oramai grande famiglia dell’RC44. Massimo Barranco, già armatore dell’X41 Extra 1, si lancia in una nuova ed ancora più difficile avventura velica, dando vita a Vela del Sud, struttura logistica ed organizzativa dedita a raccordare e supportare i due team AFX Capital Racing Team a cura di Gabriele Bruni per l’RC44 e l’Extra 1 Sailing Team che si occuperà di gestire le regate dell’X 41 sotto l’occhio attento di Fabio Mulè. Si è voluto così creare una forte struttura, che è stata affidata a Francesco Barranco, dedita a gestire Sailing teams, Eventi sportivi, comunicazione, scuole di vela ed a valorizzare atleti siciliani, prima di allargare gli orizzonti già ampi dell’attività sull’X-41.
La scelta è caduta sul monotipo creato da Russel Coutts ed al circuito mondiale che dalla sua nascita nel 2007, ha raccolto sempre più consensi sia da parte dei tecnici che da parte del pubblico e dei media. Le regate sono una combinazione di Match Race e Regate di Flotta e secondo le regale della classe l’equipaggio deve essere formato per il 50% da atleti professionisti e per il restante 50% da “amateur”. Nelle regate di flotta il timoniere deve rientrare nella categoria “amateur”.
La particolare formula sembra calzare a pennello a Massimo Barranco. Dopo l’esordio al timone di Extra 1, un anno fa, il timoniere gelese ha raccolto i frutti della dura preparazione coordinata da Gabriele Bruni nelle acque di Palermo, poi, con la partecipazione ad eventi di prestigio, i Campionati Italiani e Mondiali di X-41 e la Copa del Rey, ha affinato le sue doti a tal punto da portarlo ad osare di più. L’avventura in RC 44 inizia così da lui e da un gruppo di lavoro formato sempre da Gabriele Bruni. Non mancherà Giuseppe “Paletta” Leonardi che oltre a ricoprire il fondamentale ruolo di pitman, fulcro di tutto l’equipaggio, avrà la responsabilità tecnica del mezzo. La tattica andrà a Francesco Bruni, compatibilmente con i suoi impegni di Coppa America. Affiancheranno economicamente Massimo Barranco gli sponsor AFX Capital e Eurograni SpA. L’esordio a Lanzarote il prossimo 8 Febbraio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero