Vela, RC 44 - Si chiude con 10 prove in totale il Trofeo Città di Cagliari che oggi ha visto i 15 Team impegnati in un prima prova , dove un grande salto di vento sulla sinistra del campo ha indotto Peter Reggio ad accorciare immediatamente la bolina e chiudere la regata. L’aria fresca tipica di questo Golfo si è quindi stabilizzata , fino a 16 nodi, consentendo la perfetta conduzione delle ultime due regate che, con partenza spostata più a terra dei giorni passati, sotto Capo S.Elia, ha trovato molti tra cagliaritani, turisti, appassionati e non a fare un tifo da stadio potendo vedere bene la regata da terra.
CHRIS BAKE, su AQUA : ”Dopo due anni, Cagliari ci porta ancora più fortuna: nel 2009 siamo arrivati secondi, questa volta abbiamo vinto, in una tappa che si è rivelata difficile e appassionane per le sue condizioni altalenanti, ma che ci ha regalato un’altra doppia soddisfazione, salire in testa al circuito”
TORBJORN TORNQVIST, su ARTEMIS: “E’ stato un divertimento assoluto e grande combattimento con tutti gli equipaggi: grandi regate e splendide condizioni, davvero un piacere essere qui”.
ALFREDO MORALES, su PUERTO CALERO: “E’ stato difficile restare sul podio, eravamo partiti con il piede giusto poi Aqua, cui facciamo i nostri complimenti, ha avuto il dono della regolarità. E noi ci siamo trovati a lottare fino all’ultima regata per difendere il terzo posto, che ci permette di recuperare un po’ nella classifica del circuito”
Trofeo Città di Cagliari : 1. Aqua (GB) 36 2. Artemis (Sve) 42; 3. Puerto Calero ( Spa) 49.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti