martedí, 16 settembre 2025

RC44

RC 44: AFX sorride con un quarto di giornata

rc 44 afx sorride con un quarto di giornata
redazione

Vela, RC 44 - In una giornata segnata dall'instabilità della situazione meteo, l'AFX Capital Racing Team (oggi 4-11) ha raccolto il miglior risultato stagionale in una regata di flotta valida ai fini dell'RC44 Championship Tour.

L'equipaggio di Massimo Barranco, che dopo due prove occupa l'ottavo posto in classifica generale a sei punti dal terzo gradino del podio, ha infatti chiuso la prima prova in quarta posizione, alle spalle di No Way Back (1-8), Synergy (2-7) e Ceeref (3-5). Un risultato maturato nel corso della prima poppa, quando Francesco Bruni è stato abile nell'individuare il salto giusto sulla destra del campo di regata. Sfruttando al meglio l'oscillazione della brezza, l'equipaggio di Massimo Barranco, che anche oggi ha mostrato spunti tali da poter ambire a piazzamenti di rilievo, ha recuperato svariate posizioni e ha iniziato la seconda bolina a stretto contatto con il gruppo dei migliori.

Conclusa la prima prova, il presidente del Comitato di regata, Peter "Luigi" Reggio, ha provato a sfruttare la brezza morente per dare inizio a una nuova regata. Purtroppo, nel corso della seconda bolina, mentre l'AFX Capital Racing Team incrociava a ridosso della quinta posizione, un salto di vento di 180° ha rimescolato le carte in tavola. La nuova brezza ha avvantaggiato gli austriaci di AEZ RC44 Team che hanno tagliato il traguardo di bolina, anticipando di un niente Artemis Racing (9-2) e Aleph Sailing Team (11-3). Sorpresi dalla "trappola meteorologica" e rallentati da un paio di sbavature in fase di manovra, gli uomini di Massimo Barranco si sono trovati a dover inseguire, ma con un solo lato da percorrere non sono riusciti ad andare oltre l'undicesima posizione.

"E' stata una giornata positiva per certi versi e un po' meno per altri - ha spiegato Francesco Bruni una volta a terra - La prima regata ha rappresentanto un buon modo di aprire la serie, mentre la seconda, vista la partenza non proprio brillante, mi sarei accontentato di chiuderla a metà classifica. Purtroppo, a causa di un salto di vento clamoroso e di alcuni errori, siamo stati relegati nelle retrovie. Peccato, perché avevamo fatto una bella rimonta. L'importante, comunque, è imparare dai nostri errori". 

Al termine delle prime regate di flotta, a guidare la classifica provvisoria dell'RC44 Austria Cup sono i padroni di casa di AEZ RC44 Team (René Mangold e Markus Wieser, 6-1). Li seguono Ceeref (Lah-Ivaldi) a un punto e la coppia No Way Back (Heerema-McKee) - Synergy (Zavadnikov-Baird) a due.
Le regate di flotta valide per l'RC44 Austria Cup riprenderanno domani e proseguiranno fino a domenica. Si potranno disputare un massimo di quattro prove al giorno, anche se le due mandate in archivio oggi sono già sufficienti per considerare valido il campionato.

 

RC44 Austria Cup, classifica provvisoria
1.
AEZ RC44 Team, 6-1, pt. 7

2. Ceeref, 3-5, pt. 8

3. No Way Back, pt. 9

4. Synergy, pt. 9

5. Artemis Racing, pt. 11

...

8. AFX Capital Racing Team, pt. 15


31/05/2012 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci