venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Quarto appuntamento con l’Invernale di Napoli, si assegna il Trofeo Martinelli

quarto appuntamento con 8217 invernale di napoli si assegna il trofeo martinelli
redazione

E’   fissato   per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.

Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che  fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza,   a   partire   dagli   anni   Quaranta,   lascia   indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".

Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.

Il   Club   Nautico   della   Vela   ha   previsto,   anche,   il  Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).

“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.

 “Il   Trofeo   Martinelli,   come   i   Trofei   Chiodo   ed   Albanesi   nonché   il   Premio   Speciale   Paola   Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro

Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.E’   fissato   per domenica 11 dicembre il quarto appuntamento con il Campionato Invernale di Vela d'altura del Golfo di Napoli.

Organizzatore della tappa, il Club Nautico della Vela che mette in palio numerosi trofei: il Trofeo Gaetano Martinelli, per la Classe ORC 0-5; il Premio Speciale Paola Martinelli, per la Classe ORC - Gran Crociera; il Trofeo Oreste Albanesi, per la Classe Sportboat e il Trofeo Alessandro Chiodo, per il primo Meteor, classificato overall, nella classifica degli Sportboat.

Il Trofeo Gaetano Martinelli è intitolato a colui che  fu un ottimo timoniere in classe Star e, successivamente, un rispettato e competente giudice di regata, nonché presidente del sodalizio del Borgo Marinari. Il Trofeo venne istituito per la prima volta nel 1995, dopo la scomparsa di Martinelli al quale Peppino Gesuè, nel libro del Centenario del Club, dedicò queste parole: "Il ricordo della sua presenza,   a   partire   dagli   anni   Quaranta,   lascia   indelebile il segno della signorilità, della sua fedeltà e delle sue qualità... Le sue capacità si rivelarono presto e si mantennero sempre; la sua dedizione verso le nuove leve fu completa, la sua innata sensibilità alla condotta delle barche gli derivava dal suo amore per il mare. Il suo ricordo ed il suo insegnamento sono imperituri".

Il trofeo sarà assegnato al primo classificato nella classe ORC 0-5.

Il   Club   Nautico   della   Vela   ha   previsto,   anche,   il  Premio speciale Paola Martinelli, figlia di Gaetano, venuta a mancare qualche anno fa. Il riconoscimento,fortemente voluto dal marito Maurizio per onorare la memoria di Paola, sarà assegnato al primo classificato overall tra i Gran Crociera.

Infine, gli ultimi due trofei in palio: il Trofeo Alessandro Chiodo, dedicato ad un giovane appassionato di vela, venuto a mancare a soli 23 anni che, dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale, da qualche anno, insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore; e il Trofeo Oreste Albanesi- responsabile della Scuola Vela d’Altura del sodalizio ed eccellente Istruttore - che si disputa, quest’anno, in classe Sportboat (Minialtura).

“E’ sempre un momento molto emozionante anche se, nel tempo, è cambiata la percezione di questo appuntamento dedicato ad Alessandro – sottolinea Donatella Chiodo, sorella del giovane velista scomparso – Da commemorazione ammantata di tristezza, per noi della famiglia, è diventata occasione di condivisione e racconto della esperienza in mare di mio fratello, che tiene acceso l’interesse intorno alla sua figura. E quest’anno scenderò in mare anche io che, per molto tempo, ho messo da parte questa passione per vivere questo momento emotivamente complicato come un momento di sport pieno”.

 “Il   Trofeo   Martinelli,   come   i   Trofei   Chiodo   ed   Albanesi   nonché   il   Premio   Speciale   Paola   Martinelli rappresentano, per il Club Nautico della Vela, non solo una regata velica nell’ambito del Campionato Invernale del Golfo di Napoli ma, soprattutto, un appuntamento con la storia del Club - afferma Luisa De Gregorio, presidente del Nautico - Gaetano Martinelli è stato, nei suoi lunghi anni da Socio, un punto di riferimento per tutto il corpo sociale. Come anche, per la nostra Scuola Vela, Oreste Albanesi e Alessandro

Chiodo. Personalmente non ho avuto l’opportunità di poterli conoscerli ma, ancora oggi, il loro ricordo è forte nei Soci che li hanno apprezzati ed amati.”

La premiazione dei vincitori dei diversi trofei si terrà venerdì 16 dicembre 2022, alle 19:30 presso la sede sociale del Club Nautico della Vela.


09/12/2022 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci