Cielo velato e vento da nord ancora di gradiente per il passaggio del fronte perturbato, ma condizioni in evoluzione. Qingdao offre prospettive molto incerte per la giornata numero 8 di regate della vela olimpica. Prima Medal Race e prime medaglie per le classi Yngling e Finn (quasi scontati due ori inglesi). Azzurri impegnati nelle qualifiche, come da programma dettagliato.
A più tardi per gli aggiornamenti.
IL PROGRAMMA DI OGGI SABATO 16
Ancora una giornata con tutte le 11 classi in gara: 2 per la finale Medal Race, Yngling e Finn (senza azzurri), le altre per le qualifiche.
Gli azzurri in gara sono 14. Ecco il programma e gli italiani:
Campo A – Dalle ore 14:00, Medal Race per Finn e Yngling
Campo B – Dalle ore 12:00, 3 prove per la classe 49er (in gara Pietro e Gianfranco Sibello, 3°)
Campo B – Dalle ore 14:00, 3 prove per i windsurf RS:X maschili e femminili (Fabian Heidegger, 15° e Alessandra Sensini, 4°)
Campo C – Dalle ore 12:00, 3 prove per le classi Laser (Diego Romero, 8°) e Laser Radial (Larissa Nevierov, 16°)
Campo D – Dalle ore 12:00, 3 prove per la classe 470 maschile (Gabrio Zandonà e Andrea Trani, 5°)
Campo D – Dalle ore 13:00, 2 prove per la classe 470 femminile (Giulia Conti e Giovanna Micol, 6°)
Campo E – Dalle ore 12:00, 3 prove anche per le classi Star (Diego Negri e Luigi Viale) e Tornado (Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi)
IL DIFFICILISSIMO METEO DI OGGI
(Le note della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà da sereno a poco nuvoloso. Taria=26°-30°C, Tmare=26°-27.5°C. Vento – 3 opzioni con possibilità di passaggio da un’opzione all’altra durante il pomeriggio. Opzione 1. N-NE/8-13kts, cielo da parzialmente sereno a parzialmente nuvoloso con eventuali nuvole in movimento da NE a SW, aria abbastanza fresca, buona visibilità, direzione OSCILLANTE attorno a NNE con intensità generalmente maggiore di 8kts; attenzione alla topografia (pressioni nei canali e stop davanti alle montagne). Opzione 2. Convergenza tra termico e gradiente, periodo di var/1-5kts dovuto al riscaldamento a terra, con possibile vento residuo da N e NE ai margini W ed E della zona di regata; cielo sereno, visibilità media o cattiva, nuvole di convergenza sul mare (nuvole fini lungo la costa o anche solo foschia). Opzione 3. SE/2-7kts con termico leggero, OSCILLANTE con pressione a macchie, Cu fermi a terra. Attenzione al ritorno alla direzione del gradiente (NE) con aumento in intensità quando il termico cesserà e si avrà sfaldamento dei Cu a terra.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia