Cielo velato e vento da nord ancora di gradiente per il passaggio del fronte perturbato, ma condizioni in evoluzione. Qingdao offre prospettive molto incerte per la giornata numero 8 di regate della vela olimpica. Prima Medal Race e prime medaglie per le classi Yngling e Finn (quasi scontati due ori inglesi). Azzurri impegnati nelle qualifiche, come da programma dettagliato.
A più tardi per gli aggiornamenti.
IL PROGRAMMA DI OGGI SABATO 16
Ancora una giornata con tutte le 11 classi in gara: 2 per la finale Medal Race, Yngling e Finn (senza azzurri), le altre per le qualifiche.
Gli azzurri in gara sono 14. Ecco il programma e gli italiani:
Campo A – Dalle ore 14:00, Medal Race per Finn e Yngling
Campo B – Dalle ore 12:00, 3 prove per la classe 49er (in gara Pietro e Gianfranco Sibello, 3°)
Campo B – Dalle ore 14:00, 3 prove per i windsurf RS:X maschili e femminili (Fabian Heidegger, 15° e Alessandra Sensini, 4°)
Campo C – Dalle ore 12:00, 3 prove per le classi Laser (Diego Romero, 8°) e Laser Radial (Larissa Nevierov, 16°)
Campo D – Dalle ore 12:00, 3 prove per la classe 470 maschile (Gabrio Zandonà e Andrea Trani, 5°)
Campo D – Dalle ore 13:00, 2 prove per la classe 470 femminile (Giulia Conti e Giovanna Micol, 6°)
Campo E – Dalle ore 12:00, 3 prove anche per le classi Star (Diego Negri e Luigi Viale) e Tornado (Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi)
IL DIFFICILISSIMO METEO DI OGGI
(Le note della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà da sereno a poco nuvoloso. Taria=26°-30°C, Tmare=26°-27.5°C. Vento – 3 opzioni con possibilità di passaggio da un’opzione all’altra durante il pomeriggio. Opzione 1. N-NE/8-13kts, cielo da parzialmente sereno a parzialmente nuvoloso con eventuali nuvole in movimento da NE a SW, aria abbastanza fresca, buona visibilità, direzione OSCILLANTE attorno a NNE con intensità generalmente maggiore di 8kts; attenzione alla topografia (pressioni nei canali e stop davanti alle montagne). Opzione 2. Convergenza tra termico e gradiente, periodo di var/1-5kts dovuto al riscaldamento a terra, con possibile vento residuo da N e NE ai margini W ed E della zona di regata; cielo sereno, visibilità media o cattiva, nuvole di convergenza sul mare (nuvole fini lungo la costa o anche solo foschia). Opzione 3. SE/2-7kts con termico leggero, OSCILLANTE con pressione a macchie, Cu fermi a terra. Attenzione al ritorno alla direzione del gradiente (NE) con aumento in intensità quando il termico cesserà e si avrà sfaldamento dei Cu a terra.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)