Mentre il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura organizzato dallo Yacht Club Punta Ala volge verso la conclusione, che sarà domani con lo svolgimento dell’ottava ed ultima prova, in banchina è bagarre. Nonostante la classifica si sia in qualche modo delineata già nei primi giorni le distanze sono davvero corte e qualcosa si può ancora cambiare. Se Libertine , il Comet 45 di Maurizio Biscardi è da due giorni alla guida della classifica, ora con 14 punti, la gemella I.Nova di Alberto Franchella con equipaggio dell’Aeronautica Militare è al secondo posto con 18 punti Twin Soul di Luciano Gandini incalza al terzo posto con 19 punti, vale a dire un solo punto dal secondo. Giochi aperti anche nella Classe C1 dove il Comet 45 Fral 2 timonato da Alessandro Nespega alla testa della classifica con 50 punti è seguito dal Comet 45 Pifferaio Magico di Piero Mortari, detentore del titolo 2007, a 51 punti, Segue al terzo Er Cavaliere Nero di Paolo Morville con 65 punti. Alvarosky di Francesco Siculiana è primo nel raggruppamento C2 con 55 punti seguito a 66 da Pino Stillitano con Nautilus Marina e da Harahel . Nelle Classi 3- 5 Squalo Bianco di Maurizio Michielin è al primo posto davanti a Low Noise di Giuseppe Giuffrè ma li divide solo un punto mentre sono due i punti che dividono il secondo dal terzo , L’Ottavo Peccato di Giuseppe Tesorone. Il Comet 41 Frà Diavolo di Vincenzo Addessi è 11° in classifica generale e primo del suo raggruppamento.
La settima prova, ancora un bastone di 15 miglia per i grandi e 10 per i piccoli, è stato impegnativo per le condizioni di vento, leggero e variabile, che non ha superato oggi i 12 nodi Strana partenza per Libertine, che ha scelto il lato destro del campo aspettando che praticamente tutte le imbarcazioni passassero davanti per poter partire. Scelta che si è dimostrata ottima perché ha potuto fare il primo bordo quasi completamente libera e con buona aria. Sempre primo sulle boe ovviamente QQ7, seguito in tempo reale da Seawonder, Rocket 1 , Twin Soul, Libertine e I. Nova.Questa sera beach party organizzato da YCPA per tutti i partecipanti, ancora un bell’evento sociale per gli oltre 800 partecipanti alla regata.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno