A Genova sotto un bel cielo sereno striato da qualche nuvoletta rosa e una fredda tramontanina, che si è spenta subito lasciando a ciondolare ottanta barche, è stato dato il via domenica alla giornata di regata prevista per il Primazona Winter Contest. La situazione è poco a poco cambiata con l'arrivo di una nuvolaglia che si è a via via inspessita portandosi dietro uno scirocco lieve di 2-3 m/sec che ha permesso, con un bel ritardo, ai 420, 470, Laser, D-Oner e fireball di disputare la prima prova di questa seconda parte del Primazona Winter Contest.
Mentre le ultime barche tagliavano il traguardo il vento ha dato un colpo a grecale per poi ritornare come freddo scirocco da 5-6 m/sec che ha accompagnato tutti velocemente alla conclusione della seconda prova attraverso la perfetta geometria del campo di regata.
Al rientro tutti a correre a rifocillarsi alla Scuola di Mare Beppe Croce con la squisita cioccolata Everton preparata con l'ottimo Latte Tigullio e accompagnata dalla succulenta pasticceria tradizionale della Grondona in attesa di leggere i risultati.
Nella classe 470 i primi 4 equipaggi sono a pari punti: 1° Matteo Capurro – Matteo Puppo (YC Italiano)(5,1); 2° Francesco Rebaudi – Matteo Ramian (YC Italiano)(1,5); 3° Joonas e Niklas Linfgren (Finlandia)(4,2); 4° Emanuele ed Enzio Savoini (LNI Genova)(3,3).
Nei 420, la classe più numerosa: 1° Veronica Maccari – Marta Lenotti (YC Sanremo)(1,2); 2° Tommaso Ciampolini – Cesare massa (YC Italiano)(4,1); 3° Ilaria Paternoster – Benedetta Di Salle (YC Italiano)(2,3)
Laser 4.7: 1° Luca Borsella (CV Lugano)(1,1); 2° Carlo Seggi (YC Italiano)(2,3); 3° Nicola Franceschini (CV Lugano)(5,2)
Laser Radial: 1° Francesco Drago (YC Italiano)(3,1); 2° Anna De Mari (YC Italiano)(1,6); 3° Lorenzo Berardi (YC Italiano)(6,2) a pari punti con 4° Valentina Balbi (YC Italiano)(5,3).
Laser Standard: 1° Alessandro Bachi (Rowing Club Genovese)(1,1); 2° Luca Bergia Boccardo (YC Italiano)(2,3); 3° Matteo Bucci (YC Italiano)(5,2).
Nei velocissimi D-One due atleti in testa a pari punti: 1° Francesco Rebaudi (CV S. Margherita Ligure)(1,3); 2° Alessandro Novi (YC Italiano)(2,2); 3° Giuseppe Pontremoli (YC Italiano)(5,1)
Fireball, anche qui punteggi eguali in testa alla classifica: 1° Carlo Zorzi – Alberto Maero (2-1); 2° Alessandro De Luca – Angelo Tonelli (CV La Spezia)(1,2); 3° Giulia Spinelli – Paola Capizzi (CV La Spezia)( 3,4).
Si replica domenica 3 febbraio.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!