sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

STAR

Presentato ufficialmente lo Star Eastern Hemisphere Championship 2017

presentato ufficialmente lo star eastern hemisphere championship 2017
redazione

Lo Star Eastern Hemisphere Championship 2017, il prestigioso appuntamento riservato alla International Star Class che il Club Nautico Versilia e la Società Velica Viareggina organizzeranno dal 30 maggio al 4 giugno nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane, è stato presentato ufficialmente questa mattina presso le sale del Club Nautico Versilia.
Presenti alla conferenza stampa, oltre ai Presidenti dei due sodalizi Roberto Brunetti (CNV) e Paolo Insom (SVV), il presidente onorario del CNV Roberto Righi, l’International Vice-President of the ISCYRA (International Star Class Yacht Racing Association) Rainer Roellenbleg, l’assessore del Comune di Viareggio Sandra Mei, il Consigliere Segretario del Comitato II Zona FIV Dario Caroti, il presidente del Consorzio di Promozione turistica della Versilia Roberta Palmerini, l’assessore al turismo di Camaiore Carlo Alberto Carrai, il Presidente della Federalberghi di Viareggio Elisabetta Bellotti e il Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Davide Oddone (che ha confermato la piena collaborazione e il supporto che verrà offerto dalla Capitaneria Porto in tutte le fasi dell’evento), e un pubblico numeroso fatto non solo di regatanti.
L’EHC che non sarà solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio, potrà, infatti, contare sulla collaborazione della Capitaneria di Porto di Viareggio, dell’Autorità Portuale, del Comune di Viareggio, della Viareggio Porto, delle Associazioni Albergatori e Balneari di Viareggio, della LNI, del CV Torre del Lago Puccini e del Consorzio di Promozione Turistico della Versilia.
Al Campionato dell’Emisfero Orientale Star che sarà articolato su una regata di allenamento e sette prove valide per l’assegnazione del titolo, sono attesi i più famosi equipaggi di questa intramontabile deriva che, pur essendo molto tecnica e difficile, permette di regatare in massima sicurezza ad ogni età e di confrontarsi con i miti della Vela mondiale: oltre ai fuoriclasse che hanno già confermato la loro presenza, nel corso della conferenza stampa è stata annunciata anche la partecipazione dei pluricampioni Diego Negri con Sergio Lambertenghi (III nella Ranking mondiale), dell’americano Augie Diaz (attualmente IV nella Rankin mondiale), di Peter Vesselle, di Andrew Mac Donald, di Jack Jennings e dell’ucraino Vasyl Gureyev.
Ancora una volta l’affascinante Classe Star ha scelto Viareggio e i suoi Circoli velici per organizzare un Campionato di grande rilievo confermando la Versilia un punto di riferimento per ospitalità e organizzazione e questo tratto di mare –considerato anche dai grandi campioni un campo di regata difficile ma entusiasmante- il più interessante per competizioni internazionali con un’elavata partecipazione.
Molteplici anche gli eventi collaterali che sapranno catalizzare l’interesse e l’attenzione non solo dei numerosi regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in quelle giornate affolleranno la Città di Viareggio. Grazie al Live Tracking e alla tecnologia U-Track, sarà inoltre possibile seguire in diretta o in replay tutte le regate: il pubblico avrà, infatti, la possibilità di seguire le prove rimanendo in contatto costante con i protagonisti in mare mentre i regatanti, una volta rientrati a terra, potranno guardare i momenti decisivi delle singole gare, discutere delle scelte tattiche, studiare le strategie e analizzare i risultati utili.
Nelle iniziative in acqua e a terra verranno anche coinvolti i giovani protagonisti della “Scuola Vela Valentin Mankin”, la scuola vela che, nata lo scorso anno dalla sinergia fra il Club Nautico Versilia, il CVTL Puccini e la SVV per rilanciare la vela giovanile e il turismo, ha raggiunto già in pochi mesi 700 iscritti.


22/04/2017 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci