In occasione della conferenza stampa del 5° Trofeo Challenge “Antonio Pennetti”, svoltasi presso la LNI Trani, è stato presentato, in prima regionale, anche l’annuario della VIII Zona “La vela in Puglia 2009”.
La pubblicazione, giunta alla quinta edizione, si apre con il saluto del presidente Raffaele Ricci e propone i consueti contenuti istituzionali che vanno dalla composizione del Comitato, all’elenco delle società affiliate, all’albo degli ufficiali di regata e degli istruttori in attività, nonché degli stazzatori, oltre al calendario delle regate.
Il Consigliere Federale Francesco Ettorre, già ospite del IV Gala della Vela pugliese, ha firmato un commento sul primo anno del Progetto VelaScuola FIV, di seguito troviamo l’articolo del presidente del Circolo della Vela Brindisi, Livio Georgevich, che illustra la nascita del Campionato del Mondo ORC 2009, evento internazionale che si svolgerà a luglio nelle acque brindisine, al quale è stata dedicata anche la copertina dell’annuario.
Infine due articoli “storici” completano l’opuscolo, uno sulla storia del Finn in Puglia che ha visto, nei primi anni 60, la presenza del brindisino Antonio Mautarelli ai vertici della classe, seguito, dopo vent’anni, dal sei volte campione italiano e due volte olimpionico, Paolo Semeraro; l’altro è un amarcord del 1968 relativo al primo raduno velico organizzato in VIII Zona presso il CV Bari.
L’annuario, con la sue veste grafica piacevole ed il formato tascabile, nonché per i contenuti utili, è molto apprezzato da tutti coloro che hanno a che fare con le nostre attività ed è sempre più richiesto dai nostri tesserati, che trovano al suo interno anche la storia della nostra zona attraverso gli articoli che vengono volta per volta pubblicati. La risposta positiva degli sponsor e delle società affiliate, presenti con le loro pagine e a cui va il nostro ringraziamento, ci danno le risorse per la realizzazione.
Altre presentazioni seguiranno a Taranto, Bari, Brindisi e Gallipoli, in occasione di importanti eventi velici che si svolgeranno prossimamente in tali località.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria