Il Portale www.viaggiareinpuglia.it sarà dotato di georeferenziazione degli itinerari turistici consigliati.
“È un sistema molto innovativo rispetto a quelli comunemente messi a disposizione degli internauti – dichiara l’assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Ostillio - che permette di localizzare l’itinerario scelto su mappe interattive che dà la possibilità di salvarlo e stamparlo sul proprio personal computer, o navigatore satellitare. Ma la vera innovazione è data dal fatto che gli itinerari consigliati potranno essere personalizzati dal turista navigatore direttamente sul Portale cartografico tracciandosi un percorso ad hoc”.
È uno dei tanti temi di cui si discuterà durante la seconda edizione del Forum regionale del Turismo in programma i prossimi 23 e 24 maggio nel Castello svevo di Bari. I lavori del Forum potranno essere seguiti in diretta collegandosi al sito www.viaggiareinpuglia.it in modalità streaming.
“Il Forum – aggiunge Ostillio - sarà l’occasione per illustrare le molteplici attività regionali in corso e in fase di avvio, orientate alla valorizzazione e promozione di un territorio a forte vocazione turistica come la Puglia”.
Sarà presentato il nuovo “Piano strategico” di settore che sostituirà il precedente, risalente al 1994, puntando su innovazione e diversificazione per dare una nuova identità all’offerta turistica regionale. Attraverso il brand proposition “Puglia slow tourism”, la Regione intende valorizzare un nuovo approccio alla fruizione turistica, che recuperi le identità locali e la pluralità dei suoi turismi, supportando una ampia gamma di esperienze, tra di loro integrate ed integrabili, di grande emozione.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate