Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ha ospitato oggi, la "Vernice" ufficiale dei “100e20 - i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58a Centomiglia. Nell'occasione è stata anche presentata la nuova partecipazione del Circolo Vela Gargnano alla 34a Coppa America. Il consorzio si chiamerà "Green Comm Challenge".
Le varie manifestazioni per il 2008 avranno inizio il 29 agosto e fino al 6 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre vedrà protagonisti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e l'Associazione Bambino Emopatico con la regata "Childrenwindcup" con testimonial: la signora Coriandoli, alias Maurizio Ferrini, Spillo Altobelli e Gigi Maifredi, il dottor Fulvio Porta, primario dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Il programma sportivo prevede dal 29 agosto il Campionato Italiano Asso 99, il 31 agosto la 42a edizione del Trofeo Gorla e la 50Miglia per i multiscafi, il 6 settembre con la 58a Centomiglia per monoscafi, la MultiCento e la CentoPeople per i progetti di vela terapia, compreso quello di "Hyak" della Aod di Desenzano e del Cps di Salò, adottato dal Circolo Vela Gargnano.
Tra i partners degli eventi ci saranno "Aria" (unico operatore nazionale WiMax - internet senza fili), la griffe "Marina Yachting", "Amica Chips", il Consiglio Regionale della Lombardia. Tra le autorità intervenute c'erano Enzo Lucchini (Vice presidente del Consiglio Regionale della Lombardia), Alberto Cavalli (Presidente Provincia di Brescia), Riccardo Minini (Ass. al Tursimo della Provincia di Brescia), sindaci delle località di Gargnano, Toscolano-Maderno, gardone Riviera e Limone.
Nel corso dell’incontro sono state presentate le linee guida della nuova partecipazione alla Coppa America (quella della 34a edizione che dovrebbe disputarsi nel 2011). Il progetto Green Comm Challenge è stato illustrato da Lorenzo Rizzardi (Presidente del CV Gargnano) e da Francesco De Leo (socio del CV Gargnano, Presidente del progetto Green Comm Challenge, manager delle telecomunicazioni, Ceo advisor Wind Telecomunicazioni, Vice presidente della compagnia telefonica greca Tellas, nel 1998 nominato tra i "Young Global Leaders for dal World dell'Economic Forum di Davos (Svizzera).
Il primo sponsor (in comune con la Centomiglia) è "ARIA". Il technical partners advisor sarà la Sofinnova di Parigi. Hanno già dato l'adesione al progetto il Computer Science Department di Ucla, Università California Los Angeles, l'Università di Pisa con il professor Lombardi ( che aveva già collaborato in Coppa America per le appendici di +39, oramai l'ex barca del Circolo Vela Gargnano.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra