Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ha ospitato oggi, la "Vernice" ufficiale dei “100e20 - i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58a Centomiglia. Nell'occasione è stata anche presentata la nuova partecipazione del Circolo Vela Gargnano alla 34a Coppa America. Il consorzio si chiamerà "Green Comm Challenge".
Le varie manifestazioni per il 2008 avranno inizio il 29 agosto e fino al 6 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre vedrà protagonisti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e l'Associazione Bambino Emopatico con la regata "Childrenwindcup" con testimonial: la signora Coriandoli, alias Maurizio Ferrini, Spillo Altobelli e Gigi Maifredi, il dottor Fulvio Porta, primario dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
Il programma sportivo prevede dal 29 agosto il Campionato Italiano Asso 99, il 31 agosto la 42a edizione del Trofeo Gorla e la 50Miglia per i multiscafi, il 6 settembre con la 58a Centomiglia per monoscafi, la MultiCento e la CentoPeople per i progetti di vela terapia, compreso quello di "Hyak" della Aod di Desenzano e del Cps di Salò, adottato dal Circolo Vela Gargnano.
Tra i partners degli eventi ci saranno "Aria" (unico operatore nazionale WiMax - internet senza fili), la griffe "Marina Yachting", "Amica Chips", il Consiglio Regionale della Lombardia. Tra le autorità intervenute c'erano Enzo Lucchini (Vice presidente del Consiglio Regionale della Lombardia), Alberto Cavalli (Presidente Provincia di Brescia), Riccardo Minini (Ass. al Tursimo della Provincia di Brescia), sindaci delle località di Gargnano, Toscolano-Maderno, gardone Riviera e Limone.
Nel corso dell’incontro sono state presentate le linee guida della nuova partecipazione alla Coppa America (quella della 34a edizione che dovrebbe disputarsi nel 2011). Il progetto Green Comm Challenge è stato illustrato da Lorenzo Rizzardi (Presidente del CV Gargnano) e da Francesco De Leo (socio del CV Gargnano, Presidente del progetto Green Comm Challenge, manager delle telecomunicazioni, Ceo advisor Wind Telecomunicazioni, Vice presidente della compagnia telefonica greca Tellas, nel 1998 nominato tra i "Young Global Leaders for dal World dell'Economic Forum di Davos (Svizzera).
Il primo sponsor (in comune con la Centomiglia) è "ARIA". Il technical partners advisor sarà la Sofinnova di Parigi. Hanno già dato l'adesione al progetto il Computer Science Department di Ucla, Università California Los Angeles, l'Università di Pisa con il professor Lombardi ( che aveva già collaborato in Coppa America per le appendici di +39, oramai l'ex barca del Circolo Vela Gargnano.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero