venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

Premiati i vincitori del Campionato invernale d’altura del Golfo di Napoli

premiati vincitori del campionato invernale 8217 altura del golfo di napoli
redazione

La terrazza del Circolo Ufficiali della Marina Militare ha ospitato la cerimonia di premiazione del 47° Campionato Invernale di vela d’altura del Golfo di Napoli. I vincitori sono stati Artiglio-Chipstar-Kadoa (Giovanni De Pasquale e Alberto Lapegna, Lega Navale di Napoli) nella classe Minialtura; Armada Nueva (Giulio Neri e Ferruccio Galletti, Lega Navale di Napoli) nei Grancrociera, e Le Coq Hardì (Gianpaolo e Maurizio Pavesi, Circolo Remo e Vela Italia) nelle classi 0-5. A premiare i vincitori, il presidente della Sezione Velica della Marina Militare nonché presidente del Comitato Organizzatore, Comandante Mario Berardocco, ed i vertici dei circoli cittadini: Carlo Varelli del Club Nautico della Vela, Alfredo Vaglieco della Lega Navale Italiana di Napoli e Gianluigi Ascione del Circolo Nautico Torre del Greco, oltre a Michele Fortunato, vice presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.

Nell’occasione, il vice presidente del comitato organizzatore Gianluigi Ascione ha presentato la prossima edizione del Campionato, stagione 2018/2019, che inizierà domenica 28 ottobre per terminare domenica 10 marzo 2019. In totale 9 giornate di regate, anziché 8 come nel recente passato, per una stagione che si preannuncia ricca di novità: per la prima volta, infatti,  verranno utilizzati due campi di regata, uno per i Grancrociera, l’altro destinato alle classi 0-5 e i Minialtura. Per i Grancrociera sono previste anche regate costiere oltre che sulle boe. Inoltre, previsto uno sconto del 30 per cento sulla tassa di iscrizione per chi aderirà entro il 30 luglio, e del 15 per cento per chi lo farà entro il 15 settembre. Le iscrizioni potranno essere effettuate online sul sito www.campinvernonapoli.it  o potranno pervenire via mail all’indirizzo campinverno@gmail.com

Il campionato inizierà dunque il 28 ottobre 2018 con il Trofeo Campionato Invernale del Golfo di Napoli. Seconda tappa domenica 11 novembre al Circolo Italia con la Coppa Arturo Pacifico, che proseguirà come terza tappa domenica 18 novembre. Il 2 dicembre al Reale Yacht Club Canottieri Savoia la Coppa Giuseppina Aloj; il 16 dicembre al Circolo Canottieri Napoli la Coppa Ralph Camardella; il 20 gennaio al Club Nautico della Vela il Trofeo Gaetano Martinelli; il 17 febbraio al Circolo Nautico Torre del Greco il Trofeo Città Torre del Greco; il 24 febbraio alla Lega Navale di Napoli il Trofeo Lega Navale Italiana; il 10 marzo chiusura alla Marina Militare con la Coppa Francesco de Pinedo.

Il Campionato Invernale è organizzato da 10 circoli della V Zona Fiv: Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico Della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre del Greco, Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, Lega Navale Italiana Sez. di Pozzuoli e Sezione Velica Marina Militare. 

La stagione della vela napoletana entrerà comunque nel vivo già nelle prossime settimane con appuntamenti di assoluto prestigio. Si inizia con la Rolex Capri Sailing Week (11-19 maggio), quindi il Campionato Zonale di vela d’altura a Ischia, la tradizionale Velalonga e l’atteso Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, che farà tappa a Forio d’Ischia dal 19 al 23 giugno prossimi. La stagione della vela campana si preannuncia ricca di emozioni.


La foto in allegato è di Giulio Head.


19/04/2018 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci