lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

Premiati i vincitori del Campionato invernale d’altura del Golfo di Napoli

premiati vincitori del campionato invernale 8217 altura del golfo di napoli
redazione

La terrazza del Circolo Ufficiali della Marina Militare ha ospitato la cerimonia di premiazione del 47° Campionato Invernale di vela d’altura del Golfo di Napoli. I vincitori sono stati Artiglio-Chipstar-Kadoa (Giovanni De Pasquale e Alberto Lapegna, Lega Navale di Napoli) nella classe Minialtura; Armada Nueva (Giulio Neri e Ferruccio Galletti, Lega Navale di Napoli) nei Grancrociera, e Le Coq Hardì (Gianpaolo e Maurizio Pavesi, Circolo Remo e Vela Italia) nelle classi 0-5. A premiare i vincitori, il presidente della Sezione Velica della Marina Militare nonché presidente del Comitato Organizzatore, Comandante Mario Berardocco, ed i vertici dei circoli cittadini: Carlo Varelli del Club Nautico della Vela, Alfredo Vaglieco della Lega Navale Italiana di Napoli e Gianluigi Ascione del Circolo Nautico Torre del Greco, oltre a Michele Fortunato, vice presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.

Nell’occasione, il vice presidente del comitato organizzatore Gianluigi Ascione ha presentato la prossima edizione del Campionato, stagione 2018/2019, che inizierà domenica 28 ottobre per terminare domenica 10 marzo 2019. In totale 9 giornate di regate, anziché 8 come nel recente passato, per una stagione che si preannuncia ricca di novità: per la prima volta, infatti,  verranno utilizzati due campi di regata, uno per i Grancrociera, l’altro destinato alle classi 0-5 e i Minialtura. Per i Grancrociera sono previste anche regate costiere oltre che sulle boe. Inoltre, previsto uno sconto del 30 per cento sulla tassa di iscrizione per chi aderirà entro il 30 luglio, e del 15 per cento per chi lo farà entro il 15 settembre. Le iscrizioni potranno essere effettuate online sul sito www.campinvernonapoli.it  o potranno pervenire via mail all’indirizzo campinverno@gmail.com

Il campionato inizierà dunque il 28 ottobre 2018 con il Trofeo Campionato Invernale del Golfo di Napoli. Seconda tappa domenica 11 novembre al Circolo Italia con la Coppa Arturo Pacifico, che proseguirà come terza tappa domenica 18 novembre. Il 2 dicembre al Reale Yacht Club Canottieri Savoia la Coppa Giuseppina Aloj; il 16 dicembre al Circolo Canottieri Napoli la Coppa Ralph Camardella; il 20 gennaio al Club Nautico della Vela il Trofeo Gaetano Martinelli; il 17 febbraio al Circolo Nautico Torre del Greco il Trofeo Città Torre del Greco; il 24 febbraio alla Lega Navale di Napoli il Trofeo Lega Navale Italiana; il 10 marzo chiusura alla Marina Militare con la Coppa Francesco de Pinedo.

Il Campionato Invernale è organizzato da 10 circoli della V Zona Fiv: Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico Della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre del Greco, Lega Navale Italiana Sez. di Napoli, Lega Navale Italiana Sez. di Pozzuoli e Sezione Velica Marina Militare. 

La stagione della vela napoletana entrerà comunque nel vivo già nelle prossime settimane con appuntamenti di assoluto prestigio. Si inizia con la Rolex Capri Sailing Week (11-19 maggio), quindi il Campionato Zonale di vela d’altura a Ischia, la tradizionale Velalonga e l’atteso Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, che farà tappa a Forio d’Ischia dal 19 al 23 giugno prossimi. La stagione della vela campana si preannuncia ricca di emozioni.


La foto in allegato è di Giulio Head.


19/04/2018 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci