Sono “Guelfa Bianca” e “Ghibellina” le due barche a vela che rappresenteranno l'Università di Firenze nella singolare competizione velica fra atenei italiani, denominata ''Mille e una vela per l'Università'', che ha inizio oggi e si concluderà domenica 28 settembre a Porto Santo Stefano. Le imbarcazioni sono state progettate e realizzate da un gruppo di studenti del corso di laurea in Disegno industriale, coordinati dal presidente Massimo Ruffilli e dai docenti Alessio Niccolai e Eleonora Trivellin. Il sailing team del corso di laurea è stato supportato dal Porto Marina di Cala de' Medici che è diventata la sede sportiva ufficiale della squadra. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è organizzata dall'Università degli Studi Roma Tre e vedrà confrontarsi quest'anno nove atenei italiani e uno francese. Insieme all'Ateneo fiorentino e a Roma Tre, infatti, sono presenti Bologna, Iuav-Università di Venezia, Politecnico di Milano, il Polo universitario Genova-La Spezia, Messina, Padova, Palermo e l'Ecole nationale superieur
d'architecture et de paysage di Lilla.
Il regolamento ha richiesto ai partecipanti di costruire un'imbarcazione da regata dalla lunghezza di 4,60 metri. ''Si tratta - spiega Massimo Ruffilli - di un'esperienza molto
significativa, non solo per avvicinare i giovani a questo sport così affascinante, ma soprattutto sotto il profilo formativo: è la possibilità di partecipare attivamente alla realizzazione di un
progetto, verificando ogni fase del passaggio tra l'idea e la materia''.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino