Porto Cervo, 2 giugno 2015 - Una flotta spettacolare di superyacht ha già attraccato alla Marina di Porto Cervo in attesa di salpare per uno degli eventi tradizionali della stagione mediterranea dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), la Loro Piana Superyacht Regatta. Gli incantevoli velieri - che variano da una lunghezza di 24 metri fino a colossi di oltre 50 metri - scenderanno sul campo di regata domani, mercoledì 3 giugno, per il primo di quattro giorni di regate in uno scenario sempre ideale in quanto a vento, panorama e boe naturali. Questa edizione dell'evento, in calendario fino a sabato 6 giugno, è organizzata dallo YCCS in collaborazione con Boat International Media e con lo sponsor Loro Piana.
La flotta regaterà suddivisa in tre categorie in base alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche. Nella divisione A lo sloop di 46 metri Ganesha, fresco di vittoria alla Dubois Cup, se la vedrà tra gli altri con Marie, il 55 metri che ha trionfato all'ultima edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta, e con il wally di 45 metri Saudade. Nella divisione B My Song, il 25 metri di Pier Luigi Loro Piana, se la gioca con lo sloop di 33 metri Inoui dello svizzero Marco Vogele e con il 33 metri WinWin costruito dalla Baltic Yachts nel 2014 e partecipante per la prima volta all'evento. Infine nella divisione C sarà vivace la sfida tra i tre yacht del cantiere sudafricano Southern Wind: Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, campione in carica dello scorso anno nella sua categoria, Cape Arrow e Blues.
Come ogni anno la regata attira velisti di fama mondiale che accrescono il prestigio dell'evento. Tommaso Chieffi, velista pluripremiato veterano di eventi velici internazionali, si presenta come tattico a bordo di My Song; il danese Jesper Radich, campione di match race, regaterà a bordo di Saudade nel ruolo di tattico.
Grazie alla collaudata collaborazione tra YCCS, Boat International Media e Loro Piana, l'evento promette di essere avvincente anche dal punto di vista sociale con un calendario ricco di impegni serali. Armatori, equipaggi ed ospiti avranno diverse occasioni di svago e divertimento: dal Welcome Cocktail di stasera presso la Clubhouse dello YCCS alla cena di mercoledì organizzata da Loro Piana per gli armatori, dal Sunset Party di venerdì al Phi Beach alla cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra che chiuderà la manifestazione sabato 6 giugno.
Domani, mercoledì' 3 giugno, l'appuntamento sulla linea di partenza è fissato per le ore 12.00 con previsioni di vento leggero da est.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio