Porto Cervo, 2 giugno 2015 - Una flotta spettacolare di superyacht ha già attraccato alla Marina di Porto Cervo in attesa di salpare per uno degli eventi tradizionali della stagione mediterranea dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), la Loro Piana Superyacht Regatta. Gli incantevoli velieri - che variano da una lunghezza di 24 metri fino a colossi di oltre 50 metri - scenderanno sul campo di regata domani, mercoledì 3 giugno, per il primo di quattro giorni di regate in uno scenario sempre ideale in quanto a vento, panorama e boe naturali. Questa edizione dell'evento, in calendario fino a sabato 6 giugno, è organizzata dallo YCCS in collaborazione con Boat International Media e con lo sponsor Loro Piana.
La flotta regaterà suddivisa in tre categorie in base alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche. Nella divisione A lo sloop di 46 metri Ganesha, fresco di vittoria alla Dubois Cup, se la vedrà tra gli altri con Marie, il 55 metri che ha trionfato all'ultima edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta, e con il wally di 45 metri Saudade. Nella divisione B My Song, il 25 metri di Pier Luigi Loro Piana, se la gioca con lo sloop di 33 metri Inoui dello svizzero Marco Vogele e con il 33 metri WinWin costruito dalla Baltic Yachts nel 2014 e partecipante per la prima volta all'evento. Infine nella divisione C sarà vivace la sfida tra i tre yacht del cantiere sudafricano Southern Wind: Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, campione in carica dello scorso anno nella sua categoria, Cape Arrow e Blues.
Come ogni anno la regata attira velisti di fama mondiale che accrescono il prestigio dell'evento. Tommaso Chieffi, velista pluripremiato veterano di eventi velici internazionali, si presenta come tattico a bordo di My Song; il danese Jesper Radich, campione di match race, regaterà a bordo di Saudade nel ruolo di tattico.
Grazie alla collaudata collaborazione tra YCCS, Boat International Media e Loro Piana, l'evento promette di essere avvincente anche dal punto di vista sociale con un calendario ricco di impegni serali. Armatori, equipaggi ed ospiti avranno diverse occasioni di svago e divertimento: dal Welcome Cocktail di stasera presso la Clubhouse dello YCCS alla cena di mercoledì organizzata da Loro Piana per gli armatori, dal Sunset Party di venerdì al Phi Beach alla cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra che chiuderà la manifestazione sabato 6 giugno.
Domani, mercoledì' 3 giugno, l'appuntamento sulla linea di partenza è fissato per le ore 12.00 con previsioni di vento leggero da est.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!