giovedí, 18 settembre 2025

MAXI

Porto Cervo: Silencio vince la Perini Cup

porto cervo silencio vince la perini cup
redazione

Un sole splendente e un vento leggero hanno fatto da cornice a questa giornata conclusiva della quinta edizione della Perini Navi Cup. L'evento biennale, organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, è riservato agli yacht del prestigioso cantiere italiano. La manifestazione premia come vincitore il 50 metri Silencio che ha ottenuto il miglior punteggio nelle due regate disputate. Seconda posizione per lo sloop di 38 metri P2, mentre al terzo posto si piazza Parsifal IV.

 

Queste le parole dell'armatore di Silencio: "Sono molto orgoglioso dell'equipaggio, abbiamo fatto un lavoro fantastico con un forte spirito di squadra grazie al capitano e al tattico Dawn Riley, ma soprattutto ci siamo divertiti. Al Bucket siamo stati sfortunati, ma da adesso in poi si inizierà a sentir parlare di Silencio. Questo è l'inizio di una love story tra noi e la Coppa".

 

"È stata una bella regata, divertente - commenta l'armatore di P2 - e ho apprezzato molto lo spirito di innovazione che Perini Navi ha dimostrato nel costruire una nave così veloce e competitiva."

 

Giancarlo Ragnetti, Amministratore Delegato di Perini Navi Group, ha commentato durante la premiazione: "Siamo molto contenti di essere qui con tutti voi a festeggiare la conclusione della quinta edizione della Perini Navi Cup, appuntamento che quest'anno coincide inoltre con il nostro trentesimo anniversario. Non poteva esserci un modo migliore per festeggiare questa ricorrenza, che ricorda a tutti noi come il nostro marchio si sia affermato nel tempo. Ringraziamo lo Yacht Club Costa Smeralda, tutti gli armatori, gli equipaggi, gli sponsor e tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Un particolare grazie a Fabio Perini che ha reso possibile tutto questo."

 

"La manifestazione è stata un grande successo come sempre - ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo - e nonostante le condizioni meteo non proprio perfette, il Comitato di Regata è riuscito a far regatare questi maestosi velieri per due giorni su tre. Ormai lo YCCS può vantare una solida esperienza nell'organizzazione di eventi per superyacht, però veder sfilare insieme 15 Perini Navi è sempre uno spettacolo. Spero di rivedere tante di queste imbarcazioni al nostro prossimo appuntamento per superyacht in primavera presso la nostra sede caraibica di Virgin Gorda."

 

Durante la cerimonia finale, tenutasi in Piazza Azzurra, sono stati inoltre assegnati i seguenti premi:

  • YCCS Trophy: XNoi
  • The Pommery Award for Fair Play: The Maltese Falcon
  • Moncler Trophies - First Day Race: 1° Silencio - 2° P2 - 3° Tamsen
  • Axa Trophies - Spirit of the Cup: 1° Heritage - 2° Tamsen - 3° Zenji
  • Vhernier Trophies - Third Day Race: 1° Silencio - 2° Zenji - 3° Parsifal IV
  • Vhernier Awards - Vhernier Cocktail Contest: Heritage - Helios - Panthalassa

Al termine della cerimonia di premiazione, Piazza Azzurra ha ospitato il party per tutti i partecipanti che ha chiuso ufficialmente questa edizione della Perini Navi Cup.

 

Il calendario sportivo  dello Yacht Club Costa Smeralda prosegue domani con l'apertura della Maxi Yacht Rolex Cup - Mini Maxi Rolex World Championship, che porterà in scena, dall'1 al 7 settembre, una flotta di 37 maxiyacht.

 

 


01/09/2013 08:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci