martedí, 4 novembre 2025

MAXI

Porto Cervo: si rinnova lo spettacolo dei Superyacht

porto cervo si rinnova lo spettacolo dei superyacht
redazione

Con un maestrale intorno ai 15 nodi la spettacolare flotta è partita alla volta dello stretto tra Barettinelli e Punta Marginetto lasciandosi a sinistra l'Isola dei Monaci. A quel punto sono scesi tra l'Isola di Spargi e l'Isola di La Maddalena per poi tornare verso Porto Cervo toccando la Secca di Tre Monti e Capo Ferro.

 

Nella Divisione A lo scafo olandese Firefly ha ottenuto il miglior tempo corretto, piazzandosi dunque in cima alla classifica overall, seguito dal 37 metri Ghost e da Magic Carpet 3, affidato all'esperienza del campione olimpico Jochen Schumann, nel ruolo di tattico.

 

Moonbird, timonato dal doppio oro olimpico Shirley Robertson, è al vertice della Divisione B, avendo tagliato per primo il traguardo e ottenuto il miglior tempo corretto. Lo inseguono lo sloop di 34 metri Unfurled e il 30 metri Cape Arrow, con il campione di Coppa America Peter Holmberg alla tattica.

 

Nella Divisione C trionfa Grande Orazio, armato e timonato dal socio YCCS Massimiliano Florio, che si piazza davanti a Karibu, il campione di match race Jesper Bank alla tattica, e al 25 metri Selene, lo Swan 80 disegnato da German Frers.

 

"Siamo felicissimi di questo debutto - commenta Massimiliano Florio. La barca è nuovissima, è stata varata a gennaio e a marzo ha affrontato il trasferimento dal Sudafrica, perciò questa è la prima partecipazione ufficiale. Stiamo testando l'imbarcazione, oggi siamo andati molto veloci e abbiamo dovuto fare attenzione nell'avvicinarci alle altre barche. Abbiamo un team affiatato, che regata insieme da tanto, quindi ci auguriamo di fare sempre meglio."

 

Al rientro dal mare gli equipaggi si sono radunati in Piazza Azzurra per il rinfresco post regata offerto da Pantaenius; gli armatori, invece, sono attesi questa sera presso la Clubhouse dello YCCS per la Owners' Dinner organizzata da Loro Piana. L'appuntamento con la seconda giornata di regate è per domani, giovedì 5 giugno, con previsioni di scirocco intorno agli 8 nodi.

 

Per i risultati completi visitare il sito YCCS. È possibile seguire la regata in diretta sul Live Tracking dal sito dello YCCS e avere tutte le notizie riguardo l'evento sul profilo Twitter dello YCCS (#LPregatta14). L'entry list e il programma completo dell'evento sono invece disponibili sui siti www.yccs.com e www.loropianasuperyachtregatta.com

 


04/06/2014 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci