sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

YCCS

Porto Cervo: Inoui vince la Giorgio Armani Superyacht Regatta

porto cervo inoui vince la giorgio armani superyacht regatta
redazione

Nella quarta e ultima giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta le previsioni meteorologiche sono state smentite sul campo. Purtroppo il vento da ovest atteso in tarda mattinata non è riuscito a entrare, il Comitato di Regata ha via via rinviato fino alle ore 13,30 la partenza delle due divisioni della flotta, la Superyacht e la Southern Wind, quando sono stati issati sulla barca del Comitato i segnali per la fine delle regate.

Classifica invariata rispetto a ieri dunque, con Inoui, un 108 piedi dell’armatore elvetico Marco Vogele, che si aggiudica la Silver Jubilee Cup, riservata al vincitore della Superyacht Cruising Class. Al secondo posto, con due punti di distacco, il Baltic 108 Win Win, terzo a 4 punti dal primo il 33 metri Pattoo. Marco Vogele si aggiudica inoltre lo YCCS Trophy riservato allo yacht con il miglior punteggio armato da un socio YCCS.

Chris Main, tattico di Inoui: “Abbiamo avuto delle regate molto serrate tra noi, Pattoo e Win Win, nella Cruising Class, tutte le tre prove sono state decise per pochi secondi, il che ha reso il tutto molto divertente. Oggi sentivamo di avere la possibilità di vincere anche la classe combinata, dove eravamo secondi a pari punti con V, ma purtroppo non si è potuto regatare”.

Nella quarta e ultima giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta le previsioni meteorologiche sono state smentite sul campo. Purtroppo il vento da ovest atteso in tarda mattinata non è riuscito a entrare, il Comitato di Regata ha via via rinviato fino alle ore 13,30 la partenza delle due divisioni della flotta, la Superyacht e la Southern Wind, quando sono stati issati sulla barca del Comitato i segnali per la fine delle regate.


Classifica invariata rispetto a ieri dunque, con Inoui, un 108 piedi dell’armatore elvetico Marco Vogele, che si aggiudica la Silver Jubilee Cup, riservata al vincitore della Superyacht Cruising Class. Al secondo posto, con due punti di distacco, il Baltic 108 Win Win, terzo a 4 punti dal primo il 33 metri Pattoo. Marco Vogele si aggiudica inoltre lo YCCS Trophy riservato allo yacht con il miglior punteggio armato da un socio YCCS.


Chris Main, tattico di Inoui: “Abbiamo avuto delle regate molto serrate tra noi, Pattoo e Win Win, nella Cruising Class, tutte le tre prove sono state decise per pochi secondi, il che ha reso il tutto molto divertente. Oggi sentivamo di avere la possibilità di vincere anche la classe combinata, dove eravamo secondi a pari punti con V, ma purtroppo non si è potuto regatare”.

Ben Bartlett, portavoce dell'armatore di V: “Abbiamo trascorso una settimana fantastica con ottime condizioni meteo e risultati sorprendenti per noi. Come prima regata di questo nuovo programma di regate non avevamo grandi aspettative, il nostro obiettivo principale era costruire un nuovo team e guardare ai prossimi eventi quest'anno. La vittoria è stato un extra inaspettato.”

Nella divisione Southern Wind non è stata stilata una vera classifica, in ossequio allo spirito non competitivo del Rendez-vous. Alla cerimonia di premiazione il Direttore commerciale del cantiere, Andrea Micheli, e il commercial manager Jeremy Peek hanno premiato il SW94 Aragon per le migliori manovre, Sørvind per le migliori partenze ed Egiwave per aver interpretato al meglio lo spirito del Southern Wind Rendez-vous. Inoltre è stato consegnato al SW100 #01 Starfall il premio speciale intitolato alla memoria di Willy Persico, fondatore del cantiere Southern Wind.

Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: "Sulla base dei nostri comuni valori, assieme a Giorgio Armani abbiamo intenzione di sviluppare un evento per superyacht ancora migliore di quanto fatto finora. Ringrazio gli armatori e gli equipaggi presenti, oltre a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione della Giorgio Armani Superyacht Regatta".

Nel percorso per rendere i propri eventi sempre più sostenibili, lo YCCS ha ottenuto per la Giorgio Armani Superyacht Regatta la certificazione Gold Clean Regattas rilasciata da Sailors for the Sea. Tra le attività messe in atto per raggiungere questo obiettivo, lo Yacht Club Costa Smeralda ha utilizzato le boe robotiche MarkSetBot che mantengono la posizione grazie a un motore elettrico abbinato al sistema GPS, non necessitando quindi di essere ancorate al fondale.

P { margin-bottom: 0.21cm }


11/06/2023 08:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci