sabato, 19 luglio 2025

SWAN

Porto Cervo: il maestrale soffia sulla Swan Sardinia Challenge

porto cervo il maestrale soffia sulla swan sardinia challenge
redazione

Previsioni meteo e programma di regate perfettamente rispettati nel secondo giorno di regata della Swan Sardinia Challenge, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a Nautor’s Swan e ClubSwan Racing. Al vertice della classifica provvisoria nelle differenti classi troviamo rispettivamente: Sparti tra i ClubSwan 50, G-Spot e Vitamina a pari punti tra i ClubSwan 36, Koyré – Spirit of Nerina tra i ClubSwan 42 e Ulika nella Swan 45 Class. 

 

Alle ore 12 il Comitato di regata guidato dalla Principal Race Officer Arianne Mainemare ha puntualmente iniziato le procedure per la prima delle tre prove a bastone in programma, tutte svolte al meglio grazie al vento di Maestrale che dai 12 nodi iniziali è salito sino ai 20 alla boa di sopravento nel corso della terza prova di giornata.

 

Le odierne condizioni di mare e vento sono quelle per le quali il campo di regata di Porto Cervo è riconosciuto a livello internazionale. I concorrenti hanno potuto dare sfogo alla loro passione agonistica impegnandosi in tecniche boline con incroci ravvicinati e adrenaliniche planate al lasco per i ClubSwan 50 e i ClubSwan 36 che in queste condizioni offrono il meglio delle loro performance.

Si sono viste emergere alcune barche, ma anche alternanza di risultati tra una prova e l’altra come sempre accade nelle flotte one design di alto livello agonistico. Tra i ClubSwan 50 il russo Sparti di Dmitri Rybolovlev coadiuvato alla tattica dallo spagnolo Fernando Echavarri, oro olimpico a Quindao, si è portato al comando con 2 punti di vantaggio sul secondo in classifica provvisoria, Hatari di Marcus Brennecke, 4-2-1 i suoi parziali, terzo in classifica generale è Cuordileone di Leonardo Ferragamo che, dopo aver vinto la prima prova di giornata, ha saputo recuperare una partenza anticipata risalendo la flotta fino al terzo posto nella seconda prova. Earlybird, il vincitore di ieri, si è dovuto ritirare per la rottura del bompresso a causa di una piccola collisione con un altro concorrente.  

 

Fernando Echavarri, tattico di Sparti: “Le condizioni meteo di oggi sono ideali per regatare, la flotta ClubSwan 50 è molto competitiva. Abbiamo fatto due buone partenze che ci hanno permesso di navigare come volevamo, siamo stati molto veloci sia di bolina che di poppa, abbiamo registrato una buona performance in generale con ottime manovre a bordo. Siamo felici di regatare qui a Porto Cervo e vederci in testa alla classifica è fantastico!”

Valori livellati tra i ClubSwan 36, dove siedono al comando della classifica provvisoria il vincitore di giornata, Vitamina di Andrea Lacorte e G-Spot di Serena di Lapigio entrambi a pari punti e oggi vincitori di una prova ciascuno. “Il nostro duello con G-Spot è sempre molto interessante e divertente – ha spiegato Andrea Lacorte, armatore timoniere di Vitamina - Giangiacomo Serena è un amico da sempre e un grande avversario. Ci stiamo divertendo parecchio insieme!” Terzo posto per Fra Martina dei fratelli Pavesio mentre Farstar di Lorenzo Mondo, oggi vincitore di una delle prove, è quarto in classifica provvisoria.

 

Tra i ClubSwan 42 Koyré – Spirit of Nerina di Luca Formentini, tattico Roberto Spata, conduce la classifica con i parziali odierni 1-2-2. Secondo posto per Nadir di Pedro Vaquer Comas, terzo in classifica provvisoria Dralion di Pit Finis. “Dopo la vittoria di ieri anche oggi abbiamo vinto la prima prova di giornata e collezionato due secondi posti – ha dichiarato Roberto Spata, tattico di Koiré - ci troviamo al momento in testa alla classifica. Le regate sono bellissime e combattute, navigare a Porto Cervo è sempre fantastico, una cornice unica con questo Maestrale. La nostra flotta arriva in boa sempre compatta, gli arrivi sono al photofinish, non è semplice anche perché gli Swan 45 navigano su angoli diversi dai nostri.” 

 

Nella Swan 45 Class due primi e un quarto posto hanno permesso a Ulika di Stefano Masi, tattico Edoardo Mancinelli Scotti, di portarsi al comando davanti all’olandese Motions di Lennard van Oeveren e a Fever di Klaus Diederichs. “Abbiamo iniziato a navigare su Ulika da pochi anni – ha spiegato l’armatore Stefano Masi - all’inizio ci siamo dedicati alle regate in tempo compensato con ottimi risultati, dallo scorso anno abbiamo iniziato a fare regate di classe one design. Per noi è la prima volta che vinciamo un premio di giornata ed è una bellissima emozione”.

 


24/06/2021 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci