Vela, Porto Cervo, 9 settembre 2014 - I binocoli della gamma CL di Swarovski Optik dopo essere saliti a bordo della barca Comitato dello Yacht Club Costa Smeralda la scorsa settimana in occasione della Maxi Yacht Rolex Cup, tornano ad essere uno degli strumenti utilizzati dalla giuria internazionale per la Rolex Swan Cup che ha preso l'avvio oggi e incrocerà le vele nelle acque della Costa Smeralda sino al 14 Settembre prossimo. "Le fasi concitate della partenza - dice Edoardo Recchi, Responsabile del Comitato regate dello Yacht Club Costa Smeralda - richiedono grande attenzione specie come in questa edizione della Swan con un numero nutrito di oltre 90 imbarcazioni che saranno sulle start line delle diverse categorie". Per Swarovski Optik Italia si tratta di un ingresso nelle regate d'altura dei grandi circuiti internazionali. "Siamo certi - ha detto il Dg di Swarovski Optik Italia, Franco Cernigliaro - che le nostre ottiche potranno soddisfare le esigenze del Comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda rendendo più agevole il loro compito a mare grazie alle performance di intensa luminosità, nitidezza delle immagini e robustezza dei binocoli". All'ufficio stampa dello YCCS, invece, è stato fornito un binocolo dotato di un adattatore per smarphone che consente di utilizzare il binocolo come un potente teleobiettivo della fotocamera del telefono cellulare. Dettagli spettacolari delle immagini delle barche in azione potranno essere inviate dalla barca stampa al Media Center con un sms.
-------
scarica l'App gratuita di ItaliaVela per iPad e iPhone
link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
-------
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata