Sarà la splendida cornice della sede storica del Circolo Nautico Darsena Vecchia, all’interno della darsena romana, ad ospitare sabato 6 dicembre l’inaugurazione del sollevatore Pequod installato di recente per volontà dell’Associazione Amici della Darsena Romana ONLUS e del suo presidente Giovanni Testa, completamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Alle ore 10, durante la conferenza stampa che avrà luogo presso la sede dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, verrà presentato un altro progetto denominato (LA FENICE), che prevede il restauro da parte dei ragazzi che frequentano l’Associazione di un bellissima barca, un’ALPA 11.50, donata dal Circolo Nautico Civitavecchia, finanziato dall’Autorità Portuale dei Porti di Roma e del Lazio e dal Cantiere Navale Giannini, la manifestazione continuerà presso la sede dell’Associazione situata nel porto storico.
Un passo importante per Civitavecchia e per questo gruppo di amici che, nato 10 anni fa dall’entusiasmo del suo Presidente e di numerosi soci volontari, mette a disposizione della comunità un pontile galleggiante e circa 15 barche di vario genere, di cui alcune utilizzate per i progetti più impegnativi ed altre impiegate per le uscite settimanali.
Da oggi, il Circolo Nautico e l’Associazione diventano un polo nautico interamente accessibile grazie all’installazione di Pequod, un innovativo sollevatore progettato e realizzato dall’azienda danese Guldmnann per consentire l’accesso a bordo di imbarcazioni e altri mezzi nautici alle persone con difficoltà motoria: tramite un’imbracatura, infatti, la persona viene movimentata in completa sicurezza e semplicità. Il sollevatore viene messo a disposizione di chiunque ne voglia usufruire gratuitamente.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale