domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

SOLIDARIETÀ

Polo nautico per tutti a Civitavecchia

Sarà la splendida cornice della sede storica del Circolo Nautico Darsena Vecchia, all’interno della darsena romana, ad ospitare sabato 6 dicembre l’inaugurazione del sollevatore Pequod installato di recente per volontà dell’Associazione Amici della Darsena Romana ONLUS e del suo presidente Giovanni Testa, completamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Alle ore 10, durante la conferenza stampa che avrà luogo presso la sede dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, verrà presentato un altro progetto denominato (LA FENICE), che prevede il restauro da parte dei ragazzi che frequentano l’Associazione di un bellissima barca, un’ALPA 11.50, donata dal Circolo Nautico Civitavecchia, finanziato dall’Autorità Portuale dei Porti di Roma e del Lazio e dal Cantiere Navale Giannini, la manifestazione continuerà presso la sede dell’Associazione situata nel porto storico.

Un passo importante per Civitavecchia e per questo gruppo di amici che, nato 10 anni fa dall’entusiasmo del suo Presidente e di numerosi soci volontari, mette a disposizione della comunità un pontile galleggiante e circa 15 barche di vario genere, di cui alcune utilizzate per i progetti più impegnativi ed altre impiegate per le uscite settimanali.
Da oggi, il Circolo Nautico e l’Associazione diventano un polo nautico interamente accessibile grazie all’installazione di Pequod, un innovativo sollevatore progettato e realizzato dall’azienda danese Guldmnann per consentire l’accesso a bordo di imbarcazioni e altri mezzi nautici alle persone con difficoltà motoria: tramite un’imbracatura, infatti, la persona viene movimentata in completa sicurezza e semplicità. Il sollevatore viene messo a disposizione di chiunque ne voglia usufruire gratuitamente.


05/12/2008 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci