Il Campionato Invernale organizzato a Palermo dal Centro Universitario Sportivo regala in questo ultimo week-end una prima giornata rompicapo. Il Golfo di Palermo è circondato da temporali, ma alle 12 e 30, puntuale come al solito, viene data la partenza con 8 nodi di vento provenienti da Sud. Il freddo è scomparso, l’acqua è piatta, si annuncia una tranquilla giornata di regate, confermate dalle previsioni meteo. La lotta si accende tra Banca Nuova, che per l’occasione presenta anche Gabriele Bruni alla randa, e Brera Hotels. Brera Hotels è attardata in classifica per via di alcune squalifiche ma, non per questo, rinuncia a marcare stretto il leader. Alla stessa maniera si marcano Reginetta e Malanoche con in palio il secondo posto della classifica generale. Parte benissimo Banca Nuova e si allunga su Brera Hotels. Ma dopo il primo regolare bordo, il vento inverte la direzione quasi di 180 gradi, ribaltando le poppe e le boline. Il danno vale per tutti, nessuno si è particolarmente avvantaggiato con questo incredibile salto di vento ed il Comitato fa proseguire la regata. Alberto Wolleb comincia a guadagnare metro su metro e già a metà prova annulla lo svantaggio per sopravanzare definitivamente nel bordo successivo. Giunge primo al traguardo di bolina con soli 4 secondi di vantaggio su Banca Nuova. Terzo Fabio Tulone su Reginetta che ritrova il suo smalto migliore distanziando Malanoche che giunge solo settima. Si risistema il campo invertito e si dà subito una nuova partenza. Esce bene come al solito Banca Nuova ed ancor meglio Giuseppe Cascino su Gibam Shops. A metà bordo per un temporale da scirocco il vento gira di circa 100 gradi. Stavolta sono tutti pronti ad issare gli spinnaker. La prova continua e la flotta è più che mai compatta con Wolleb bloccato nelle retrovie da Gibam Shop, Reginetta e Malanoche. Riuscirà a liberarsi solo alla fine del loro controllo ed arriverà un minuto dopo Banca Nuova. Reginetta è terza mentre Cascino scivola al quarto posto.
Una Domenica di sole fa da cornice al successo di Banca Nuova, Campione invernale a Palermo. Stavolta a bordo oltre a Salvo D’Amico, Giuseppe “Paletta” Leonardi, Bruno Montalbano e Vincenzo Sabato, arriva il tornadista azzurro Giuseppe Angilella. Banca Nuova ha il titolo in mano ma scende lo stesso in acqua ad onorare la manifestazione del CUS Palermo presentando come al solito un equipaggio di massimo livello. A bordo di Brera Hotels non ci si perde d’animo perché c’è sempre da recuperare punti preziosi per la ranking italiana. Si stende una leggera brezza che non cambierà più direzione. Al primo start escono bene i due favoriti e conducono insieme la bolina. Passata la boa i due si dividono e cercano i lati opposti del campo. Alla boa di poppa le posizioni risultano invertite con Brera a condurre il gioco. A questo punto Alberto Wolleb rimane in controllo per il resto della prova e giunge primo al traguardo con 25 secondi di vantaggio. La partenza successiva è più agguerrita. La linea è più corta e Alberto Wolleb viene spinto fuori da Banca Nuova che a sua volta si spinge oltre la linea prima dello start. Banca Nuova ripara quasi subito rientrando dagli estremi, mentre Brera Hotels rimane bloccata dal resto della flotta. Occorre che sfili tutta prima che possa raggiungere la boa, ma nell’affanno si completa il disastro, toccandola. Brera Hotels ora deve compiere pure un giro di penalizzazione. Nel frattempo si invola Malanoche che non sbaglia niente e giunge prima al traguardo. Banca Nuova rinuncia all’ultima prova del Campionato e rientra in porto. Nella terza prova tutti sono guardinghi e si parte con forse eccessiva prudenza. Stavolta è Fabio Tulone a scappar via con Brera Hotels al suo inseguimento. Conduce per tre bordi poi si deve arrendere al ritorno di Alberto Wolleb che vince la terza prova.
La Classifica finale vede alle spalle di Banca Nuova Riccardo Turco su Malanoche, quindi Brera Hotels che si deve accontentare di un terzo posto, cosciente che senza le squalifiche per i tesseramenti irregolari avrebbe potuto aggiudicarsi il Campionato.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino