Il Comitato di Regata ha deciso. Sulla base del regolamento, che al terzo giorno di prove fissa il termine ultimo utile per dare la partenza alle 14.30, si decide di lasciare a terra le barche, a causa dell’assoluta mancanza di vento. A dispetto delle previsioni, che davano pioggia e vento sostenuto, oggi sul campo di regata c’è calma piatta.
Diventa così definitiva la classifica stilata sulla base delle tre prove disputate. Vince la tappa di Anzio Nettuno, prima del Circuito Italiano Platu25, Just a Coyote, con 12 punti.
Seguono Di Nuovo Simpatia, armata da Ferdinando Dandini de Sylva al secondo posto e Brera Hotel, armatori Wolleb –Vitrano, al terzo, seguiti da Five for Fighting a 19 punti, validi per la ranking list nazionale.
Il campionato disputatosi in questi tre giorni è open, quindi aperto agli equipaggi stranieri. Dei due presenti, Modus Vivendi, del greco Kostas Karagerogiou si piazza primo assoluto.
Xacobeo, equipaggio già campione Spagnolo di categoria nel 2008, si piazza all’ottavo posto, con 25 punti, a causa di una protesta che gli è costata la squalifica alla seconda delle tre prove disputate.
Una tappa annunciatasi entusiasmante ha dovuto cedere il passo ad un vento assente. Ma gli equipaggi sono già pronti a rimettersi in gioco per il Gavitello D’Argento di Punta Ala, seconda tappa del Circuito Italiano, prevista dal 28 al 30 maggio.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese