martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: Anzio, Astragalo campione di inverno

platu 25 anzio astragalo campione di inverno
redazione

Si è conclusa la prima parte del campionato invernale di Anzio Platu25, che ha visto Astragalo laurearsi campione di inverno. Nell'ultimo weekend di regate del 2016 si è potuto regatare solo di domenica, disputando una prova, a causa dell'allerta meteo che ha costretto sabato ad annullare tutte le gare. Il team di Alberto Cappiello guida la classifica grazie agli 8 punti ottenuti nelle prime 6 prove: “Siamo riusciti a rimanere concentrati anche con poco vento e questo è un fattore molto positivo – le parole dell'armatore, Cappiello -. I ragazzi hanno fatto un lavoro splendido, ormai la barca va da sola. Gli equipaggi che hanno cambiato molto hanno risultati altalenanti, noi abbiamo un equipaggio affiatato”. Astragalo precede solo di un punto Cumade dei 61m di Marco Belcastro: “Loro sono forti – prosegue Cappiello -, ed è un piacere poterli sfidare. Occhio anche a Nannarella, che sta facendo molto bene”. In terza posizione troviamo proprio il team abruzzese, squalificato dopo una protesta e quindi sceso a quota 12 punti. Quarto posto per Mirò, seguito a una sola lunghezza da Bonaventura del presidente della Classe, Edoardo Barni. Sesta piazza per Masquenada, che ha conquistato un ottimo terzo posto nell'unica regata di domenica: “È stata una grandissima soddisfazione – ha esordito il timoniere, Simona Zirano -, non ce lo aspettavamo. Siamo un team molto giovane e con un istruttore a bordo, Gianluca Antonelli. Stiamo cercando di formarci, di crescere tutti quanti. Io sto al timone ed è la prima volta con un Platu 25. Poi abbiamo Bruno Battisti, centrale, Fabio Molinari alle scotte, Ilario Manzo alla prua e il nostro istruttore, Gianluca Antonelli, che si occupa di randa e tattica. Siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo e qualche buon risultato aiuta a fare ancora meglio. Il nostro obiettivo è di rimanere a metà classifica ma, soprattutto, di crescere e migliorare come team, gestendo bene la barca in tutte le condizioni”. Sull'esperienza sul Platu 25, Zirano aggiunge: “È una barca divertentissima, tecnica e impegnativa. L'abbiamo provata con vento leggero e forte e ogni giorno è un po' una novità per noi. Grazie ad Antonelli ci stiamo divertendo tanto, impegno parecchio e vogliamo ancora crescere”. Chiudono la classifica Gigiò, Strega, Nanù e Marlin Blu.



22/12/2017 08:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci