Vela, Platu 25 - La tre giorni si annuncia piena di sorprese. Domani prende il via il primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Platu25 ad Anzio. Venticinque gli equipaggi che si sfideranno, nel corso delle otto prove in programma dal 16 al 18 aprile. L’evento, organizzato dalla Classe in collaborazione con il Reale Circolo Tevere Remo, rappresenta un ottimo inizio di stagione. “La partecipazione di 25 barche a questo importante appuntamento ci consente di fare un primo bilancio positivo, all’inizio della nuova stagione agonistica”. Edoardo Barni, Presidente della Classe Platu25, ha sottolineato l’importanza dell’impegno organizzativo, che non manca mai di portare ottimi risultati in termini di adesione e, anche, di entusiasmo. Alla vigilia dello start, si tenta qualche pronostico. Ma a fronte dell’alto livello dei partecipanti, non è facile fare previsioni. Sulla linea di partenza ci saranno, infatti, Brera Hotels, armatori Wolleb –Vitrano, “di nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva, Mistral, Amici Miei, 3F Five for Fighting2, armato da De Bellis-Masi, , 6 Bizzosa, di Master Sail, Misterss di Luigi Attolini, Cumadè armata da Diamanti e Cutilli, Fiordiluna, di Girovelando Amodei Massimo, JHAPLIN 007 di NOVI/BOGLIONE/CHALP/SCARABOSIO, Astragalo di Alberto Cappiello Niente Paura Yamamay, armato da una donna, Marianna Cicala, Hurrà, armatore Mucchio Selvaggio Sailing Team, ARIA di AMICA VELA a.s.d., EUZ II - Monella Vagabonda di Lanera e Tanzarella, Just a Coyote, armata da Paolo Morville, Flock Siddarta, Jerry Speed di Federici Livia, Interceptor, armata da Challenger ASD e GIGIO', di Andrea Ginepri. Tanti volti noti, molte novità, e la splendida conferma della presenza di donne fra gli armatori. Il Campionato Open consente anche agli equipaggi stranieri di partecipare, e con grande sorpresa ed entusiasmo si registra la presenza ad Anzio di due punte di serie della Classe Platu25 internazionale. Si tratta di MODUS VIVENDI - 3ALFA, armata da KOSTAS KARAGEORGIOU. Già campione del mondo nel 2008, si piazza secondo ai mondiali 2009. Ma è pronto a risalire l’ultimo gradino del podio nel 2010, come ha dichiarato il Team sul suo profilo Facebook: “Siamo pronti per Alicante, ma è molto importante che la squadra partecipi ad altre regate importanti, per testarsi e competere con team tecnicamente preparat. E poi è sempre bello tornare in Italia, non solo abbiamo la possibilità di fare delle splendide regate, ma anche l’occasione di incontrare i nostri grandi amici!” Altro special guest è Xacobeo 2010 Galicia, armato da Jose Lis- David Louzao. La Spagna ospiterà i prossimi Campionati Mondiali, che si terranno ad Alicante, dal 18 al 24 luglio, e per cui è già partita la grande macchina organizzativa.Il Circuito Italiano si prepara al via, con la prima tappa di domani, a cui seguiranno il Gavitello d’Argento di Punta Ala, dal 28 al 30 maggio, e la tappa di S. Stefano, dal 30 settembre al 3 ottobre, tappa che decreterà anche il Campione Italiano 2010.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio