lunedí, 3 novembre 2025

PLATU25

Platu 25: al via ad Anzio il Campionato Nazionale

platu 25 al via ad anzio il campionato nazionale
red

Vela, Platu 25 - La tre giorni si annuncia piena di sorprese. Domani prende il via il primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Platu25 ad Anzio.  Venticinque gli equipaggi che si sfideranno, nel corso delle otto prove in programma dal 16 al 18 aprile. L’evento, organizzato dalla Classe in collaborazione con il Reale Circolo Tevere Remo, rappresenta un ottimo inizio di stagione. “La partecipazione di 25 barche a questo importante appuntamento ci consente di fare un primo bilancio positivo, all’inizio della nuova stagione agonistica”. Edoardo Barni, Presidente della Classe Platu25, ha sottolineato l’importanza dell’impegno organizzativo, che non manca mai di portare ottimi risultati in termini di adesione e, anche, di entusiasmo.  Alla vigilia dello start, si tenta qualche pronostico. Ma a fronte dell’alto livello dei partecipanti, non è facile fare previsioni. Sulla linea di partenza ci saranno, infatti, Brera Hotels, armatori Wolleb –Vitrano, “di nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva,  Mistral, Amici Miei,  3F Five for Fighting2, armato da  De Bellis-Masi, , 6 Bizzosa, di Master Sail, Misterss di Luigi Attolini,  Cumadè armata da Diamanti e Cutilli, Fiordiluna, di Girovelando Amodei Massimo, JHAPLIN 007 di NOVI/BOGLIONE/CHALP/SCARABOSIO, Astragalo di  Alberto Cappiello Niente Paura Yamamay, armato da una donna, Marianna Cicala, Hurrà, armatore Mucchio Selvaggio Sailing Team, ARIA di AMICA VELA a.s.d., EUZ II - Monella Vagabonda di Lanera e Tanzarella, Just a Coyote, armata da Paolo Morville, Flock Siddarta, Jerry Speed di Federici Livia,  Interceptor, armata da Challenger ASD e  GIGIO', di Andrea Ginepri. Tanti volti noti, molte novità, e la splendida conferma della presenza di donne fra gli armatori. Il Campionato Open consente anche agli equipaggi stranieri di partecipare, e con grande sorpresa ed entusiasmo si registra la presenza ad Anzio di due punte di serie della Classe Platu25 internazionale. Si tratta di  MODUS VIVENDI - 3ALFA, armata da KOSTAS KARAGEORGIOU. Già campione del mondo nel 2008, si piazza secondo ai mondiali 2009. Ma è pronto a risalire l’ultimo gradino del podio nel 2010, come ha dichiarato il Team sul suo profilo Facebook: “Siamo pronti per Alicante, ma è molto importante che la squadra partecipi ad altre regate importanti, per testarsi e competere con team tecnicamente preparat. E poi è sempre bello tornare in Italia, non solo abbiamo la possibilità di fare delle splendide regate, ma anche l’occasione di incontrare i nostri grandi amici!” Altro special guest è  Xacobeo 2010 Galicia, armato da Jose Lis- David Louzao. La Spagna ospiterà i prossimi Campionati Mondiali, che si terranno ad Alicante, dal 18 al 24 luglio, e per cui è già partita la grande macchina organizzativa.Il Circuito Italiano si prepara al via, con la prima tappa di domani, a cui seguiranno il Gavitello d’Argento di Punta Ala, dal 28 al 30 maggio, e la tappa di S. Stefano, dal 30 settembre al 3 ottobre, tappa che decreterà anche il Campione Italiano 2010.


15/04/2010 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci