Pietro Sibello, l’atleta delle Fiamme Gialle, sarà a Campione sul Garda per disputare il campionato italiano open e il mondiale della Classe Moth.
Dopo la delusione per la mancata partecipazione ai giochi olimpici appena conclusisi a Londra, Pietro ha deciso di giocare comunque, con uno degli skiff più adrenalinici e potenti, il Moth. Lo scafo che vola sull’acqua, che plana a venti nodi con un vento intorno ai 12, è da qualche tempo oggetto della curiosità di Pietro che ha così pensato di trascorrere il mese di agosto sulle rive del Garda divertendosi a capire i segreti e le infinite incognite della barca “volante”.
Ospite di Univela, l’università della vela sorta a Campione, Pietro Sibello tenterà di competere con i più forti al mondo di questa classe che parla le lingue di venti nazioni e quattro continenti. Non sarà un compito facile, ma Pietro ha scelto di viversi un’esperienza diversa, basata soprattutto sul divertimento.
Il campionato italiano open vedrà il via il 16 agosto con una sessantina di barche sulla linea di partenza mentre per vedere gli scafi contendersi il titolo mondiale bisognerà aspettare il 20 agosto. Alle 13 verrà issato il segnale della prima partenza con le 120 imbarcazioni iscritte raggruppate in quattro flotte. Nove saranno le prove in programma e poi, in base ai risultati, gli scafi verranno divisi in Gold e Silver fleet per affrontare le successive nove manche che incoroneranno il campione mondiale Moth 2012.
Lo Zhik Nautica Moth Worlds avrà inizio con la cerimonia d’apertura prevista per le ore 19 di domenica 19 e si concluderà domenica 26, con la giornata di giovedì dedicata al riposo o al recupero.
Pietro Sibello ha trascorso questi pochi giorni di allenamento cercando un dialogo con una barca diversa dal suo 49er, aggiustando tutto ciò che si è rotto, preparando al meglio lo scafo. Preparandosi al meglio. Ma soprattutto ritrovando quella voglia di andare in barca per pura passione, per sentire ancora l’adrenalina della planata, per misurarsi prima con se stesso che con gli altri.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione