Domani alle 10:00 i pescatori sia del Lazio sia delle altre regioni, manifesteranno davanti a Montecitorio per protestare contro il caro gasolio e contro vari adempimenti introdotti dal Regolamento comunitario sui Controlli (Reg. CE n. 1224/2009), come ad esempio la licenza a punti entrata in vigore nel 2012. Per appoggiare la vertenza, da ieri è scesa in sciopero anche la flottiglia peschereccia di Anzio che, insieme a quella di Fiumicino, sono le più impertonati per il mercato romano. Tutti ii pescherecci rimarranno in porto fino a giovedì, giornata in cui è previsto l'incontro ufficiale fra il ministro delle Politiche agricole e le rappresentanze di categoria.
“Stiamo lavorando a livello sindacale e istituzionale – dice Claudio Brinati di Federcoopesca Confcooperative - in attesa degli esiti del ricorso presentato due anni fa al Tribunale di I grado delle Comunità europee contro questo regolamento. Ci siamo mossi per tempo, conoscendo i lunghi iter comunitari, per cercare di porre rimedio ad un regolamento che avrebbe inciso negativamente sulla attività di imprese e lavoratori. Gli stessi pescatori avevano un po' rimosso la questione, ma ormai è arrivata la scadenza del 2012 e il regolamento, se non verrà accettato il ricorso, entrerà in vigore”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro